15.5 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
12:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Ennesima aggressione a medico e oss all’ospedale Cisanello

12:03

La testimonianza di un dirigente medico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa.

La violenza sugli operatori sanitari non si ferma. Mercoledì 21 agosto l’ultima in ordine di tempo avvenuta a Pisa ai danni di un dirigente medico dell’Azienda Ospedaliero Universitaria. Di seguito la sua testimonianza, resa pubblica dall’Anaao Assomed.

Ieri sono stato nuovamente vittima di una aggressione sul posto di lavoro. È la seconda volta in pochi mesi. Ieri l’aggressione è stata fisica e sia io che una Ausiliaria siamo dovuti ricorrere al Pronto Soccorso. Solamente (si fa per dire) e per fortuna dei graffi. Le conseguenze peggiori sono quelle che ti restano dentro.

Dopo la prima aggressione, alcuni mesi fa, ho seguito tutta la trafila prevista: denuncia, segnalazione aziendale, audit, controaudit, etc.
Nel corso dell’audit abbiamo formulato diverse proposte e richieste. Ma NIENTE è stato fatto nonostante molte delle soluzioni che abbiamo proposto erano a costo zero e potevano essere messe a terra in poco tempo.

Come dipendente percepisco un totale disinteresse dell’Azienda verso la sicurezza mia e degli altri lavoratori. Mi sembra che, dopo i roboanti proclami con tanto di foto e articoli sui giornali di accordi con la Prefettura, niente sia cambiato. Abbiamo pianto, più di un anno fa, la scomparsa della Collega Barbara Capovani. Ricordo quella fiaccolata che avete organizzato e a cui ho portato anche mio figlio. Ricordo il lutto al braccio, le lacrime, il silenzio. Noi abbiamo imparato la lezione, chi ci amministra, no.

Ieri mi ha colpito l’affermazione di un Collega che mi ha detto: “Non farai mica la trafila aziendale vero? Tanto non serve a niente”. È la cultura del silenzio di chi sa che non avrà risposte. Di chi sa che il Sistema se ne frega di chi lavora in trincea.
 Ho spiegato a più riprese che non credo che quello delle aggressioni sia un fenomeno contro i sanitari. Credo purtroppo che sia un fenomeno sociale. Oggi, purtroppo, molte persone preferiscono il linguaggio delle mani, della violenza, della prepotenza, come unico metodo di interazione. Dobbiamo allora ripensare il nostro lavoro se vogliamo evitare tutto questo. 

Ieri sono stato aggredito da una persona che non avevo mai visto. Mi sono beccato solo un graffio. Domani potrei beccarmi una coltellata. Lo metto in conto. Non denuncerò più.
Sono stanco di affrontare tutte queste cose da solo. E’ una perdita di tempo e forze che preferisco dedicare alla mia famiglia. L’Azienda per cui lavoro, che è responsabile della mia sicurezza, ha fallito per l’ennesima volta.

Preferisco evitare il terzo audit dove mi si dice che le porte restano aperte perché i dipendenti vanno a fumare fuori e le lasciano aperte, dove mi si dice che la vigilanza non può fare niente, dove mi si dice che non si può fare niente.

Andrò avanti finché mi andrà o finché qualcuno mi metterà fuori gioco a bastonate o sparandomi o accoltellandomi.
Da oggi verrò al lavoro mettendo al primo posto la mia sicurezza e non l’empatia, la disponibilità verso sconosciuti anche oltre misura, l’umanità. Farò freddi calcoli di cosa può anche lontanamente essere pericoloso e me ne terrò lontano. Questo perché devo portare a casa la pelle integra per altri 28 anni. Ho dei figli e prima devo pensare a loro.

Mi scuso per lo sfogo ma solo questo resta. Adesso mi rimetto il mio camice e vado a lavorare“.

Ultime Notizie

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

Muore noto docente pontederese 

Il cordoglio del Comune di Pontedera per la scomparsa di Giancarlo Chelli. È scomparso nelle scorse ore Giancarlo Chelli. Prima giocatore e poi allenatore di...

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...