22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Elezioni europee oggi, cosa succederebbe in Valdera?

15:55

VALDERA. Esattamente un anno e un giorno fa si tennero le elezioni europee. Cosa succederebbe nei comuni della Valdera se si tenessero le elezioni europee oggi? Una domanda che in tanti si sono fatti e che finalmente oggi, grazie ad una ricerca di YouTrend, avrà una risposta. 

Va ricordato che le elezioni europee dell’anno scorso furono in gran parte dominate dalla Lega a livello nazionale (34,3%). Anche in Valdera il partito di Destra ottenne delle grandi soddisfazioni, infatti, riuscì a strappare il titolo di partito più votato a Pontedera, staccando il PD. C’è comunque da sottolineare che la Lega in quest’anno ha perso molti voti (-7,9%) che si sono spostati principalmente verso Fratelli d’Italia che è passato da un 6,5% delle elezioni europee a un 14,3% di oggi secondo i sondaggi (+7,8%). Il Partito Democratico, invece, si è mantenuto abbastanza stabile passando da un 22,7% delle europee ad un 21% di oggi. Da segnalare anche la nascita di alcuni nuovi partiti come Azione di Calenda che ad oggi si muove tra il 2 e 3%.

N.B. Le elezioni europee e le elezioni amministrative locali (elezioni nelle quali viene scelto il Sindaco e la Giunta di un Comune) sono due cose diverse.

Attenzione però, come sottolinea l’autore della ricerca di YouTrend, “Questo procedimento ci permette di fare una stima ragionevole di come si distribuiscono al livello locale le variazioni nazionali. Tuttavia, non si tratta di un sondaggio a livello comunale, ma solamente di una simulazione. Un esercizio sicuramente impreciso, visto che il voto in ogni singolo comune dipende da innumerevoli fattori – ad esempio la concomitanza con altre elezioni o la presenza di candidati del territorio. Anche se impreciso, ci sembrava comunque interessante, visto che ci permette di avere un’idea generale su come si sta spostando la mappa del consenso in Italia.” 

Per approfondire la lettura e per capire con quale metodologia questo sondaggio è stato costruito, vi invitiamo a leggere l’intera ricerca di YouTrend, clicca QUI.

 

Cosa succederebbe oggi in Valdera?

Sicuramente una delle sorprese delle scorse elezioni europee fu il risultato della Lega a Pontedera, raggiunse il primato di partito più votato (34,4%) superando il PD (32%). Se si votasse oggi si verificherebbe un ribaltone, infatti il PD riconquisterebbe il titolo di partito più votato a Pontedera (28,4%) lasciando la Lega come seconda (25,8%). Da segnalare comunque la crescita di Fratelli d’Italia che passerebbe dal 5,4% delle europee al 12,3% di oggi. 

Casciana Terme Lari, invece, manterrebbe la Lega come partito più votato. Se analizziamo i dati, possiamo vedere come la Lega prese il 35,9% alle europee mentre oggi avrebbe il 27,3%, mentre il PD dal 29,4% delle europee si attesterebbe come secondo partito col 26,4%.Anche a Capannoli assisteremmo a un ribaltone. La Lega alle europee fu il partito più votato col 35%, mentre oggi sarebbe al 26,4%. Se si votasse oggi il PD supererebbe la Lega attestandosi al 28,9%, perdendo solo il 3,6% dei voti quando la Lega ne ha persi 8,6%. Per quanto riguarda Cascina, anche qua, assisteremmo al sorpasso del PD sulla Lega.La Lega si confermerebbe comunque primo partito a Bientina (30,5%) nonostante abbia perso il 9% dei suoi voti. Stessa cosa succederebbe a Calcinaia, a Ponsacco, a Santa Maria a Monte e a Castelfranco di sotto.Anche a Buti, Vicopisano e Peccioli il Partito Democratico riuscirebbe a ribaltare la situazione, superando la Lega come partito più votato.

Fra le città più grandi della Toscana, Prato passerebbe dalla Lega al PD. Per quanto riguarda Pisa, Livorno e Firenze il PD manterrebbe saldamente il titolo di partito più votato.

 

Ultime Notizie

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...