12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Elezioni europee oggi, cosa succederebbe in Valdera?

15:55

VALDERA. Esattamente un anno e un giorno fa si tennero le elezioni europee. Cosa succederebbe nei comuni della Valdera se si tenessero le elezioni europee oggi? Una domanda che in tanti si sono fatti e che finalmente oggi, grazie ad una ricerca di YouTrend, avrà una risposta. 

Va ricordato che le elezioni europee dell’anno scorso furono in gran parte dominate dalla Lega a livello nazionale (34,3%). Anche in Valdera il partito di Destra ottenne delle grandi soddisfazioni, infatti, riuscì a strappare il titolo di partito più votato a Pontedera, staccando il PD. C’è comunque da sottolineare che la Lega in quest’anno ha perso molti voti (-7,9%) che si sono spostati principalmente verso Fratelli d’Italia che è passato da un 6,5% delle elezioni europee a un 14,3% di oggi secondo i sondaggi (+7,8%). Il Partito Democratico, invece, si è mantenuto abbastanza stabile passando da un 22,7% delle europee ad un 21% di oggi. Da segnalare anche la nascita di alcuni nuovi partiti come Azione di Calenda che ad oggi si muove tra il 2 e 3%.

N.B. Le elezioni europee e le elezioni amministrative locali (elezioni nelle quali viene scelto il Sindaco e la Giunta di un Comune) sono due cose diverse.

Attenzione però, come sottolinea l’autore della ricerca di YouTrend, “Questo procedimento ci permette di fare una stima ragionevole di come si distribuiscono al livello locale le variazioni nazionali. Tuttavia, non si tratta di un sondaggio a livello comunale, ma solamente di una simulazione. Un esercizio sicuramente impreciso, visto che il voto in ogni singolo comune dipende da innumerevoli fattori – ad esempio la concomitanza con altre elezioni o la presenza di candidati del territorio. Anche se impreciso, ci sembrava comunque interessante, visto che ci permette di avere un’idea generale su come si sta spostando la mappa del consenso in Italia.” 

Per approfondire la lettura e per capire con quale metodologia questo sondaggio è stato costruito, vi invitiamo a leggere l’intera ricerca di YouTrend, clicca QUI.

 

Cosa succederebbe oggi in Valdera?

Sicuramente una delle sorprese delle scorse elezioni europee fu il risultato della Lega a Pontedera, raggiunse il primato di partito più votato (34,4%) superando il PD (32%). Se si votasse oggi si verificherebbe un ribaltone, infatti il PD riconquisterebbe il titolo di partito più votato a Pontedera (28,4%) lasciando la Lega come seconda (25,8%). Da segnalare comunque la crescita di Fratelli d’Italia che passerebbe dal 5,4% delle europee al 12,3% di oggi. 

Casciana Terme Lari, invece, manterrebbe la Lega come partito più votato. Se analizziamo i dati, possiamo vedere come la Lega prese il 35,9% alle europee mentre oggi avrebbe il 27,3%, mentre il PD dal 29,4% delle europee si attesterebbe come secondo partito col 26,4%.Anche a Capannoli assisteremmo a un ribaltone. La Lega alle europee fu il partito più votato col 35%, mentre oggi sarebbe al 26,4%. Se si votasse oggi il PD supererebbe la Lega attestandosi al 28,9%, perdendo solo il 3,6% dei voti quando la Lega ne ha persi 8,6%. Per quanto riguarda Cascina, anche qua, assisteremmo al sorpasso del PD sulla Lega.La Lega si confermerebbe comunque primo partito a Bientina (30,5%) nonostante abbia perso il 9% dei suoi voti. Stessa cosa succederebbe a Calcinaia, a Ponsacco, a Santa Maria a Monte e a Castelfranco di sotto.Anche a Buti, Vicopisano e Peccioli il Partito Democratico riuscirebbe a ribaltare la situazione, superando la Lega come partito più votato.

Fra le città più grandi della Toscana, Prato passerebbe dalla Lega al PD. Per quanto riguarda Pisa, Livorno e Firenze il PD manterrebbe saldamente il titolo di partito più votato.

 

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...