12.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Elezioni comunali in Valdera, la situazione candidati e le coalizioni in campo

10:03

Comuni della Valdera al voto. Ecco la situazione in Valdera in vista delle elezioni amministrative di giugno.

VALDERA. In provincia di Pisa sono 26 i Comuni che il 8 e 9 giugno saranno impegnati nelle elezioni amministrative. Qui di seguito la situazione nei Comuni della Valdera:

Calcinaia. Il sindaco uscente Cristiano Alderigi correrà per il secondo mandato. Ancora da definire il candidato del centrodestra che lo sfiderà.

Capannoli si prende il centro dell’attenzione con la coalizione di centrosinistra spaccata a metà. Da una parte la sindaca uscente, Arianna Cecchini, ha annunciato la sua candidatura per il terzo mandato. Dall’altra parte il Partito Democratico ha dichiarato di sostenere Barbara Cionini come candidata sindaca.

A sfidare il centrosinistra ci sarà Silvia Rocchi che ha presentato una lista civica, che sarà sostenuta dai partiti di centrodestra e Italia Viva. Potrebbe quindi delinearsi una corsa a tre tutta al femminile con: Silvia Rocchi, Barbara Cionini sostenuta dal Pd e una lista civica in appoggio alla sindaca uscente Arianna Cecchini.

L’attuale sindaco di Casciana Terme Lari, dopo due mandati consecutivi, ha dichiarato di non voler correre per un terzo mandato e di sostenere la candidatura di Chiara Ciccarè, proposta dal centrosinistra. Attualmente Cicarè è assessora alla Pubblica Istruzione e Servizi Educativi oltre che alle Politiche per l’Agricoltura e alla tutela e valorizzazione della Ciliegia di Lari. La candidatura della 48enne è sostenuta da: Partito Democratico, Partito Socialista Italiano e Sinistra Italiana.

Per adesso non c’è l’ufficialità di candidati pronti a sfidare Chiara Cicarè però, nelle ultime settimane, si sta facendo sempre più forte l’ipotesi di una candidatura a sindaco per l’ex assessore Alessandro Tosi, che insieme ad altre figure della società civile, ha dato vita all’associazione politica e culturale “Il Melograno” che porterà alla creazione di una lista civica a sostegno di un candidato sindaco.

Ancora sconosciuta, invece, la scelta del centrodestra sulla persona individuata per concorrere alla carica di sindaco.

Lajatico. La sensazione è che il sindaco uscente, Alessio Barbafieri, sostenuto dal centro-sinistra, possa ricandidarsi per la terza volta consecutiva. Non ci sono ancora le ufficialità per gli avversari che contenderanno la carica di primo cittadino.

Palaia. Il sindaco uscente, dopo due mandati consecutivi alla guida del Comune, ha annunciato che non si ricandiderà. Il centrosinistra perciò è alla ricerca di un candidato. Nel centrodestra il nome più gettonato è quello di Antonella Scocca che ha confermato a VTrend che c’è una riflessione in corso. Scocca, attuale consigliera comunale in FdI, ha già corso alla gara di sindaco nel 2019. A meno di repentini ripensamenti a breve è attesa l’ufficializzazione della sua candidatura.

Ponsacco. Il 9 febbraio è stato presentata la lista civica “Civitas Ponsacco” di Samuele Ferretti, Federico D’Anniballe (consigliere comunale e nel 2019 fu candidato sindaco per la Lega), Gianluigi Arrighini (consigliere comunale in quota Cinque Stelle) e Maurizio Bernacchi.

A Pontedera sarà di nuovo Franconi vs Bagnoli. Lunedì 12 febbraio è stata ufficializzata pubblicamente la candidatura di Matteo Bagnoli da parte del centrodestra pontederese. Il 39enne pontederese, già candidato sindaco nel 2019, sarà sostenuto dal suo partito Fratelli d’Italia, da Forza Italia, dalla Lega, da Noi moderati e da una lista civica che prenderà sempre più corpo nelle prossime settimane.

Mentre Matteo Franconi, sarà sostenuto dal Partito Democratico, da una lista con a capo il vicesindaco Alessandro Puccinelli, sostenuta da Azione, Italia Viva, Più Europa e Partito Socialista. Si aggiungerà anche una lista a sinistra con l’assessore Carla Cocilova e una lista civica in stile “Corri con”.

Il terzo candidato a sindaco è Alberto Andreoli, attualmente consigliere comunale, che si presenterà con la lista “Presidio Civico”. Non è ancora nota la posizione Sinistra Italiana, che potrebbe decidere di sostenere un altro candidato.

Peccioli. Così come a Pontedera si ripeterà il duello del 2019 Franconi-Bagnoli, anche a Peccioli sembra potesi ripetere quello delle scorse amministrative tra il sindaco Renzo Macelloni, che correrebbe per il terzo mandato, e Magdi Nassar.

Terricciola. Dopo un solo mandato il sindaco uscente Mirko Bini ha annunciato, ormai da tempo, la rinuncia alla ricandidatura. Così la coalizione di centrosinistra è a lavoro da settimane per individuare la figura migliore per il post Bini.

Intanto la lista Terricciola SiCura, che si presentò alle ultime elezioni amministrative, ha distribuito ai cittadini un questionario per “definire concretamente quelle che sono le priorità per Terricciola e tutto il suo territorio”.

S.L.

RIPRODUZIONE RISERVATA.

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...