21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Due nuove opere d’arte contemporanea a Peccioli

15:52

PECCIOLI. Sabato 9 dicembre verranno inaugurate “Mappe Celesti” e “Benvenuti in città”, che entreranno a far parte del MACCA.

Sabato 9 dicembre alle ore 11.30 verranno inaugurate “Mappe Celesti” e “Benvenuti in città”, due nuove opere di Vittorio Corsini che andranno ad accrescere il patrimonio del MACCA di Peccioli, il primo esempio di Museo d’Arte Contemporanea a Cielo Aperto diffuso sul territorio.

“Mappe celesti” è l’opera realizzata per la facciata del palazzo che ospita gli uffici della Fondazione Peccioli per l’Arte. Una copertura di colore rosa con inserti specchianti fa assumere all’edificio una dimensione giocosa e di transito, invitando lo spettatore ad uno spostamento dello sguardo e della prospettiva.

“Benvenuti in città” è un’installazione video dove alcuni ragazzi di Peccioli , attraverso il proprio movimento, danno il benvenuto a chi arriva nel borgo. L’opera progettata per Peccioli e presentata in anteprima alla Biennale di Architettura 2023 a Venezia, nel padiglione San Marino, trova la sua definitiva collocazione in un edificio caro alla popolazione, l’ex Automercato, recentemente ristrutturato.

Vittorio Corsini vive e lavora a Milano come docente all’Accademia di Belle Arti di Brera. Dopo aver terminato gli studi in ambito storico-artistico presso la Facoltà di Lettere Moderne all’Università di Pisa, nel 1989 debutta nel panorama artistico italiano presso la Galleria L’Attico di Roma. La ricerca dell’artista ruota intorno a tre temi principali tra loro strettamente connessi: i luoghi dell’abitare, il paesaggio e le relazioni umane. Per Corsini la scultura non è il fine ma l’inizio di un pensiero che viene amplificato dalla fitta rete di relazioni che vengono interpellate: “l’opera è sempre germinativa ha bisogno di generare pensiero, sguardo, attenzione”.

La collaborazione tra Vittorio Corsini e Peccioli ha inizio nel 1991 con il primo esperimento di arte contemporanea a cielo aperto dal titolo “Specie di spazi”, a cura di Rita Selvaggio. Da allora l’artista ha realizzato in modo continuativo per Peccioli numerose opere (tra cui le installazioni luminose di Palazzo Senza tempo, lo Sguardo di Peccioli, il progetto VOCI) che costituiscono un nucleo importante del MACCA.

Sabato 9 dicembre ore 11.30 – Piazza del Popolo Mappe celesti, installazione permanente, Peccioli, piazza del Popolo 10 Benvenuti in città, installazione permanente, ex Automercato, Peccioli, via Borgherucci 49 L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di Belvedere spa.

Fonte: Fondazione Peccioliper, Comune di Peccioli

Ultime Notizie

Via Matteucci, concluso l’intervento da parte di Acque: riattivata la normale viabilità

Riaperta la circolazione dopo un mese di lavori: sostituiti 60 metri di condotta fognaria e ripristinata la viabilità E' stata ufficialmente riaperta questa mattina, Venerdì...

Pisa, apertura straordinaria dell’ufficio anagrafe di Sesta Porta prevista per Sabato 5 Aprile

Durante la giornata è predisposto il rilascio di documenti e delle tessere elettorali ai nuovi residenti. Il Comune di Pisa ha annunciato un'apertura straordinaria dell'Ufficio...

Paura in strada a Cascina: 34enne danneggia 8 vetture, guidava senza patente

L'uomo è stato identificato e denunciato dai Carabinieri, grazie alle riprese del sistema di video-sorveglianza e alla testimonianza dei presenti: si stava dando alla...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...