10.3 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
17:40
LIVE! In continuo aggiornamento

“Dr. Piero Orsini” deceduto dopo l’aggressione in strada: il ricordo dei colleghi

15:54

Le toccanti parole dei colleghi del Dottor Piero Orsini, il 74enne aggredito per strada, deceduto dopo pochi giorni. (Leggi)

“Abbiamo appreso – si legge nel comunicato – dalle cronache locali che lunedì 9 gennaio è stato aggredito in strada il dottor Piero Orsini, fino a provocarne il decesso avvenuto in ospedale”.

“Ciò che gli è accaduto ha sconvolto tutte le persone che, avendo lavorato con lui durante la sua carriera di medico fisiatra in Aoup, lo hanno incontrato e conosciuto come una persona, gentile, educata, sensibile, seriamente impegnata nel lavoro e nella ricerca scientifica. Interagiva con gli altri sempre con massima gentilezza ed era immune dall’uso anche della minima violenza: non lo abbiamo mai sentito alzare la voce, né parlare male di colleghi”.

Laureato in Medicina e chirurgia, specializzato in Neurologia e riabilitazione, Piero Orsini ha lavorato diversi anni nell’Ospedale di Pisa come medico della riabilitazione fino al raggiungimento della messa in quiescenza. In questa attività ha curato con diligenza e dedizione molte persone con disabilità conseguenti a lesioni neurologiche e ortopediche sia ricoverate nel reparto riabilitativo, sia in consulenza in tutto l’ospedale; inoltre lavorava anche nell’ambulatorio divisionale. Nei primi anni di carriera ha fatto parte del gruppo di lavoro della Scuola di Fisioterapia nata a Pisa negli anni ’70; in particolare era docente esperto nelle funzioni corticali superiori. Svolgeva con grande entusiasmo questa attività lasciando un’impronta significativa nel percorso di formazione di molti fisioterapisti. Ha sempre studiato e partecipato a gruppi di ricerca sulla riabilitazione, in particolare negli ultimi anni ha collaborato con scienziati afferenti al Cnr e al Centro Piaggio, pubblicando lavori sulla valutazione e riabilitazione strumentale dell’arto superiore compreso l’utilizzo di robot e realtà virtuale. Nonostante l’alto profilo professionale, Piero ha mantenuto sempre una grossa disponibilità ed umiltà con tutte le persone che incontrava nel suo percorso lavorativo, compresi anche i giovani studenti”.

Foto da Telegram Eugenio Giani

“Lo ricordano in particolare la dottoressa Giulia Stampacchia, direttore dell’Unità operativa Mielolesi che, in passato, ha lavorato con lui, il dottor Paolo Bongioanni, la dottoressa Adriana Gerini, le fisioterapiste Alessandra Franchini, Mirella Ferrari, Giovanna Mencarini, i medici dell’Unità operativa Malattie infettive Laura Del Bono, Roberta Doria, Simone Ferranti, Silvia Fabiani, Riccardo Iapoce, Andrea Nuccorini, Marina Polidori, Eliana Savalli, Enrico Tagliaferri e il dottor Mauro Giraldi, già direttore medico di presidio, per la grande disponibilità e serietà di approccio nelle consulenze in reparto. Oltre a loro tanti altri operatori sanitari che l’hanno conosciuto nel lavoro in ospedale”.

“Ai fratelli, – conclude il comunicato – uno dei quali è stato a lungo dirigente in Aoup, giungano i sentimenti della più profonda solidarietà e umana vicinanza da parte di tutto l’Ospedale in un momento così terribile”.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...