21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:40
LIVE! In continuo aggiornamento

“Dr. Piero Orsini” deceduto dopo l’aggressione in strada: il ricordo dei colleghi

15:54

Le toccanti parole dei colleghi del Dottor Piero Orsini, il 74enne aggredito per strada, deceduto dopo pochi giorni. (Leggi)

“Abbiamo appreso – si legge nel comunicato – dalle cronache locali che lunedì 9 gennaio è stato aggredito in strada il dottor Piero Orsini, fino a provocarne il decesso avvenuto in ospedale”.

“Ciò che gli è accaduto ha sconvolto tutte le persone che, avendo lavorato con lui durante la sua carriera di medico fisiatra in Aoup, lo hanno incontrato e conosciuto come una persona, gentile, educata, sensibile, seriamente impegnata nel lavoro e nella ricerca scientifica. Interagiva con gli altri sempre con massima gentilezza ed era immune dall’uso anche della minima violenza: non lo abbiamo mai sentito alzare la voce, né parlare male di colleghi”.

Laureato in Medicina e chirurgia, specializzato in Neurologia e riabilitazione, Piero Orsini ha lavorato diversi anni nell’Ospedale di Pisa come medico della riabilitazione fino al raggiungimento della messa in quiescenza. In questa attività ha curato con diligenza e dedizione molte persone con disabilità conseguenti a lesioni neurologiche e ortopediche sia ricoverate nel reparto riabilitativo, sia in consulenza in tutto l’ospedale; inoltre lavorava anche nell’ambulatorio divisionale. Nei primi anni di carriera ha fatto parte del gruppo di lavoro della Scuola di Fisioterapia nata a Pisa negli anni ’70; in particolare era docente esperto nelle funzioni corticali superiori. Svolgeva con grande entusiasmo questa attività lasciando un’impronta significativa nel percorso di formazione di molti fisioterapisti. Ha sempre studiato e partecipato a gruppi di ricerca sulla riabilitazione, in particolare negli ultimi anni ha collaborato con scienziati afferenti al Cnr e al Centro Piaggio, pubblicando lavori sulla valutazione e riabilitazione strumentale dell’arto superiore compreso l’utilizzo di robot e realtà virtuale. Nonostante l’alto profilo professionale, Piero ha mantenuto sempre una grossa disponibilità ed umiltà con tutte le persone che incontrava nel suo percorso lavorativo, compresi anche i giovani studenti”.

Foto da Telegram Eugenio Giani

“Lo ricordano in particolare la dottoressa Giulia Stampacchia, direttore dell’Unità operativa Mielolesi che, in passato, ha lavorato con lui, il dottor Paolo Bongioanni, la dottoressa Adriana Gerini, le fisioterapiste Alessandra Franchini, Mirella Ferrari, Giovanna Mencarini, i medici dell’Unità operativa Malattie infettive Laura Del Bono, Roberta Doria, Simone Ferranti, Silvia Fabiani, Riccardo Iapoce, Andrea Nuccorini, Marina Polidori, Eliana Savalli, Enrico Tagliaferri e il dottor Mauro Giraldi, già direttore medico di presidio, per la grande disponibilità e serietà di approccio nelle consulenze in reparto. Oltre a loro tanti altri operatori sanitari che l’hanno conosciuto nel lavoro in ospedale”.

“Ai fratelli, – conclude il comunicato – uno dei quali è stato a lungo dirigente in Aoup, giungano i sentimenti della più profonda solidarietà e umana vicinanza da parte di tutto l’Ospedale in un momento così terribile”.

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...