15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
12:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Donazione di sangue: “Plasma Day” al Centro trasfusionale di Volterra

12:13

Lunedì 17 luglio, la struttura, grazie alla disponibilità degli operatori, prolungherà l’orario di apertura fino alle 14.

VOLTERRA. Un’importante iniziativa si terrà a Volterra nei prossimi giorni, nell’ambito della donazione: si tratta del “Plasma Day” presso il Centro trasfusionale.

“La prima data è per il 17 luglio – spiega Luciano Ceppatelli, presidente dell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, raggiunto da VTrend.it -, poi ce ne sarà una ad agosto e una addirittura a settembre. Sono giornate di orario prolungato per la donazione che si potrà effettuare dalle ore 7:30 fino alle 14 (diversamente dagli altri giorni in cui il centro chiude alle 10:30, n.d.r). I donatori di Volterra e della zona avranno più tempo per recarsi a donare. Un’iniziativa svolta in collaborazione con il Centro trasfusionale che ci fa piacere e che ci permettere di tenerci in contatto i nostri donatori”.

“Tutti insieme collaboriamo per venire incontro ai donatori – sottolinea Ceppatelli-, anche per questo il Centro trasfusionale ottiene un ottimo risultato: 2500 donazioni a Volterra, circa, non tutte Avis ma anche di altre associazioni e qualche donatore singolo”.

Un’occasione, quella del 17 luglio, pensata per i donatori abituali ma che ha anche lo scopo di avvicinare nuovi donatori. Cosa deve fare chi desidera diventare donatore? “Basta che riempi un modulo -spiega Ceppatelli-, che si trova direttamente anche al Centro Trasfusionale. Poi gli viene preso un appuntamento per fare una prequalifica, che è una visita generale. Al momento che l’idoneità è stata superata, allora viene preso l’appuntamento per la prima donazione e da lì parte tutto l’iter. O uno si prenota per conto suo o tramite l’associazione viene chiamato periodicamente”. Diventare donatori, inoltre, significa essere costantemente monitorati sotto un profilo sanitario: “Tutto le volte che il donatore dona, vengono fatte tutte le analisi di routine”.

La prossima data per donare dalle 7:30 alle 14, presso il Centro trasfusionale di Volterra, è lunedì 17 luglio. Il presidente dell’Avis Ceppatelli invita i donatori dei comuni di Volterra, Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Montecatini Val di Cecina a farsi avanti e, preferibilmente, prenotare per la donazione.

Chi può donare. Donatore può essere chiunque, uomo o donna, di età compresa tra i 18 e i 65 anni in condizioni di buona salute e con un peso superiore ai 50 chilogrammi. Tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto alla giornata di riposo retribuita. Chi dona per la prima volta (aspirante donatore) può farlo esclusivamente dopo aver effettuato un colloquio preventivo con i medici ed esami di controllo pre-donazione. La cosiddetta “donazione differita” ha lo scopo di aumentare la sicurezza trasfusionale per i pazienti e tutelare la salute del cittadino.

Ultime Notizie

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...