10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Donazione di sangue: “Plasma Day” al Centro trasfusionale di Volterra

12:13

Lunedì 17 luglio, la struttura, grazie alla disponibilità degli operatori, prolungherà l’orario di apertura fino alle 14.

VOLTERRA. Un’importante iniziativa si terrà a Volterra nei prossimi giorni, nell’ambito della donazione: si tratta del “Plasma Day” presso il Centro trasfusionale.

“La prima data è per il 17 luglio – spiega Luciano Ceppatelli, presidente dell’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra, raggiunto da VTrend.it -, poi ce ne sarà una ad agosto e una addirittura a settembre. Sono giornate di orario prolungato per la donazione che si potrà effettuare dalle ore 7:30 fino alle 14 (diversamente dagli altri giorni in cui il centro chiude alle 10:30, n.d.r). I donatori di Volterra e della zona avranno più tempo per recarsi a donare. Un’iniziativa svolta in collaborazione con il Centro trasfusionale che ci fa piacere e che ci permettere di tenerci in contatto i nostri donatori”.

“Tutti insieme collaboriamo per venire incontro ai donatori – sottolinea Ceppatelli-, anche per questo il Centro trasfusionale ottiene un ottimo risultato: 2500 donazioni a Volterra, circa, non tutte Avis ma anche di altre associazioni e qualche donatore singolo”.

Un’occasione, quella del 17 luglio, pensata per i donatori abituali ma che ha anche lo scopo di avvicinare nuovi donatori. Cosa deve fare chi desidera diventare donatore? “Basta che riempi un modulo -spiega Ceppatelli-, che si trova direttamente anche al Centro Trasfusionale. Poi gli viene preso un appuntamento per fare una prequalifica, che è una visita generale. Al momento che l’idoneità è stata superata, allora viene preso l’appuntamento per la prima donazione e da lì parte tutto l’iter. O uno si prenota per conto suo o tramite l’associazione viene chiamato periodicamente”. Diventare donatori, inoltre, significa essere costantemente monitorati sotto un profilo sanitario: “Tutto le volte che il donatore dona, vengono fatte tutte le analisi di routine”.

La prossima data per donare dalle 7:30 alle 14, presso il Centro trasfusionale di Volterra, è lunedì 17 luglio. Il presidente dell’Avis Ceppatelli invita i donatori dei comuni di Volterra, Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Montecatini Val di Cecina a farsi avanti e, preferibilmente, prenotare per la donazione.

Chi può donare. Donatore può essere chiunque, uomo o donna, di età compresa tra i 18 e i 65 anni in condizioni di buona salute e con un peso superiore ai 50 chilogrammi. Tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto alla giornata di riposo retribuita. Chi dona per la prima volta (aspirante donatore) può farlo esclusivamente dopo aver effettuato un colloquio preventivo con i medici ed esami di controllo pre-donazione. La cosiddetta “donazione differita” ha lo scopo di aumentare la sicurezza trasfusionale per i pazienti e tutelare la salute del cittadino.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...