VICOPISANO. Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, ha messo a disposizione del comune di Vicopisano un nuovo mezzo forestale che aiuterà a ripristinare la viabilità nella zona Focetta – Noce – Campo dei Lupi
Il mezzo è stato messo a disposizione dal FAI, in seguito alla vittoria, da parte del Monte Pisano, del censimento dei Luoghi del Cuore, nel 2018.
“Si tratta di un’opera rilevante” spiega l’Assessora al Monte Pisano, Fabiola Franchi “Dal momento che questa viabilità era quasi completamente scomparsa prima dell’incendio del settembre 2018 e che è molto importante, anche come viabilità di fuga.”
“Il nuovo, potente mezzo forestale per cui, a nome dell’Amministrazione, ringrazio ancora il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, che ha messo a disposizione 55.000 Euro, la Regione Toscana, che ha dato un contributo di 17.000 Euro e il Comune Di Calci, i cui 20.000 Euro sono risultati indispensabili per completare l’acquisto e per l’allestimento delle attrezzature da lavoro” continua l’Assessora Franchi “Che sta, giorno dopo giorno, rivelando tutte le sue potenzialità sul nostro Monte. Una cosa essenziale per la tutela di questo monumento a cielo aperto così duramente ferito dai due recenti incendi.”
Il ringraziamento arriva anche dal comune di Vicopisano con un post Facebook
“I lavori di ripristino di questo tratto di viale parafuoco tra Focetta, Noce e Campo dei Lupi sono stati realizzati, utilizzando il nuovo trattore, dagli operai forestali del cantiere di Calci che stanno facendo un ottimo lavoro sul nostro Monte. Grazie anche per questo.”
