20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Don Zappolini, superamento dei decreti sicurezza: un Natale di dignità per il nostro paese

09:15

PONSACCO. ”Il Senato ha modificato i decreti sicurezza del precedente governo, eliminando le dure misure restrittive e reinserendo la “protezione umanitaria” per i richiedenti asilo. Un gesto di civiltà che libera il nostro paese dalla vergogna di questi anni.” – si apre così il discorso di Don Armando Zappolini, parroco di Ponsacco. 

“Questo Natale, già segnato dalla grave situazione sanitaria e sociale legata al Covid, si alleggerisce almeno di una grave ingiustizia, dove visioni ideologiche e strumentali hanno provocato sofferenze e profonde ingiustizie in tante persone innocenti. Tanti bambini e tanti genitori vivono da anni quella triste esperienza di rifiuto provata da Giuseppe e Maria mentre cercavano un posto dove far nascere il loro bambino: porte chiuse, ricerca di una soluzione di fortuna in una stalla, necessità di fuggire come profughi dopo la nascita. Ha detto giustamente il vescovo don Tonino Bello che “non è stata certo la notte più bella della loro vita quella vissuta a Betlemme da Giuseppe e Maria”. E la storia di quella notte continua nelle porte e nei porti chiusi, nella indifferenza e nel razzismo, in leggi (come quelle superate da pochi giorni) che volevano dare a tutto questo una copertura legale. È il momento di guardare avanti e di cambiare! Ci sono ancora due obbiettivi da raggiungere: il diritto di cittadinanza per i bambini stranieri ed il superamento della legge Bossi/Fini. Se Gesù nascesse davvero oggi in Italia non sarebbe cittadino italiano! Una proposta di legge accompagnata da più di centomila firme è nascosta alla Camera dei Deputati nella inerzia colpevole di tutti i partiti che a parole hanno a suo tempo sostenuto l’iniziativa. Centinaia di bambini nati in Italia, che parlano i nostri dialetti e giocano con i nostri bambini, non sono cittadini come tutti gli altri. A Ponsacco sono 406 i bambini ed i ragazzi da zero a 18 anni che non hanno la cittadinanza italiana, frequentano le nostre scuole, giocano e studiano come tutti gli altri, non si distinguono spesso dagli altri, ma non hanno gli stessi diritti, non sono cittadini! La legge Bossi/Fini ha segnato il modo con il quale in Italia si affronta da anni il problema della immigrazione, ostacolando di fatto l’ingresso regolare e favorendo così quella irregolare e clandestina. Si volevano situazioni marginali e socialmente complesse per fomentare odio e razzismo, anche contro gli interessi degli apparati produttivi del paese che cercavano canali regolari di assunzione di personale. Viviamo un Natale meno ipocrita e meno distratto rispetto alle grandi ingiustizie nelle quali continua la vicenda del piccolo Gesù e dei suoi genitori. Rendiamo più vere le luci e la festa coinvolgendo chi vive la notte della esclusione e la tristezza della solitudine. Non sarà un Natale più bello solo per chi aiuteremo, ma soprattutto per noi.” 

Don Armando

Qui di seguito il manifesto da cui è stato riportato il testo:

 

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...