7.1 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Distrofia muscolare, a Peccioli si rimette “in moto” la catena di solidarietà

La distrofia muscolare di Duchenne è una malattia neuromuscolare caratterizzata da atrofia e debolezza muscolare a progressione rapida, da degenerazione dei muscoli scheletrici, lisci e cardiaci.

La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Sezione di Pisa organizza un pranzo speciale: appuntamento a domenica 5 novembre al Centro Polivalente di Peccioli. E’ gradita la prenotazione entro giovedì 2 novembre.

I contatti telefonici e il menù del pranzo

Raggiunto dai microfoni di VTrend, Angelo Giuntinelli, Presidente della UILDM di Pisa e padre di due ragazzi scomparsi a causa della malattia, ha spiegato con grande entusiasmo il programma della giornata, il cui ricavato andrà a favore della ricerca per le distrofie muscolari, veri e propri macigni che cadono sui pazienti e le famiglie, spesso in difficoltà nel far fronte alla necessità di assistenza e cura. 

I nostri bimbi Gabriele e Lorenzo ci hanno dato tanta forza per gli altri. Da sempre portiamo avanti queste iniziative sul territorio comunale di Peccioli con straordinario successo di divertimento e solidarietà: cena orientale, cena Western, cena in maschera…  Vogliamo continuare a dare aiuto e sostegno alle famiglie che stanno vivendo ciò che abbiamo vissuto noi.spiegano Giuntinelli e la moglieSe oggi abbiamo qualche garanzia e solidarietà in più è perché abbiamo lottato tanto e vogliamo continuare a farlo“.  

Tempo fa organizzavamo le cene, ma con il Covid ci siamo fermati.raccontano Giuntinelli e la moglie Adesso organizziamo due pranzi all’anno, in concomitanza con i compleanni dei nostri figli (maggio e novembre). Quest’anno lo abbiamo fatto di giugno ed è stato un successo“.

La community bikers “Motobattitori liberi” e “Biker Wave” parteciperanno alla giornata all’insegna del cibo e delle due ruote, esponendo i mezzi con cui hanno corso nell’ultima edizione del Civ. Giovanni Menduni e Claudio Gesi, quest’ultimo laureatosi Campione italiano nella Classe 250 2T. Ritrovo alle 11 presso l’Anfiteatro Fonte Mazzola, per poi arrivare tutti insieme in piazza Cesare Battisti. Dalle 16 in poi è prevista la chiusura della giornata con le foto di gruppo sulla terrazza panoramica di Peccioli.  

La storia del centro Informare un’H a Peccioli 

Il centro Informare un’H, intitolato a Gabriele e Lorenzo Giuntinelli, ha tre connotazioni distinte: sportello informahandicap, centro di documentazione sulla disabilità, ente organizzatore di eventi divulgativi inerenti la disabilità. Esso nasce nell´ambito di un progetto promosso e realizzato congiuntamente dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Sezione di Pisa e dal Comune di Peccioli.  

Il 20 gennaio 1998 la scomparsa di Gabriele Giuntinelli, un quindicenne pecciolese interessato da distrofia muscolare di Duchenne, ha scosso profondamente la comunità della Valdera.  Da questo evento doloroso è scaturita una riflessione sulle condizioni di vita delle persone con disabilità, ed è emersa l’esigenza di creare un servizio informativo in grado di supportare le stesse persone con disabilità e le loro famiglie nelle tante difficoltà che la nostra società, ancora poco preparata ad accoglierle, pone loro davanti. Per rispondere a questa esigenza il 1 ottobre 2001 nacque il centro Informare un’H.

Oltre a erogare servizi di consulenza e raccogliere, organizzare, rendere fruibile, produrre materiale documentario d’interesse, il centro ha realizzato numerosi eventi divulgativi . Alcune di queste attività hanno dato vita a delle pubblicazioni tematiche.

Il 9 ottobre 2011 la scomparsa di Lorenzo, il fratello ventenne di Gabriele interessato anch’egli dalla stessa patologia, ha nuovamente turbato i nostri animi. La UILDM e il Comune di Peccioli hanno deciso di intitolare il centro Informare un’H anche a Lorenzo, perché il ricordo diventi memoria, e per trasformare anche questo nuovo lutto in un’occasione di crescita per tutti e tutte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...