8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Dati alla mano, Tamburini: ”Dobbiamo tener vivo il commercio di vicinato, le città devono essere vissute”

10:55

PISA. Michele Vestri ha intervistato per Radio Cuore Valter Tamburini, commissario straordinario Camera di Commercio di Pisa. 

Noi di VTrend.it riportiamo alcune delle sue interessanti dichiarazioni in merito al periodo critico che la nostra economica, in particolar modo quella del pisano, sta attraversando. 

“Purtroppo ancora le somme non si possono tirare, questo difficile periodo ancora non è finito. – esordisce Tamburini – Cominceremo ad intravedere la luce soltanto se le vaccinazioni andranno avanti e se cesserà la divisione per zone di colore. Il 2020 è stato un anno caratterizzato, per intero, da questo problema del covid. Noi, come Camera di Commercio, facciamo il punto e posso dire – afferma Tamburini – che i dati non sono così catastrofici per la provincia di Pisa. Il saldo tra imprese aperte e imprese chiuse è sensibilmente negativo, ma poco rispetto a quello che ci potevamo attendere. I dati vanno però non solo letti, – precisa – ma interpretati, e questo perché molte imprese sono rimaste aperte, tra loro anche alcune partite IVA, o meglio quelle rappresentanti società di persone.” 

 

Tamburini sottolinea come il periodo non sia affatto semplice e, purtroppo, alla fine di tutto questo alcune imprese sopravviveranno e riusciranno anche a partire piuttosto bene, ma allo stesso tempo tante altre saranno quelle che non ce la faranno. “Bisogna ovviamente diversificare su settori. – dice – Quelli che lavoravano sul turismo, per esempio, sono quelli più in crisi di tutti così come quelli del campo della moda, le grandi firme. La Toscana, e quindi non solo Pisa, ma anche Firenze, Livorno ecc.. è molto omogenea e uniforme in questo. Siamo tutti sulla stessa barca.” 

Tra i settori più colpiti, ricorda il commissario, ovviamente troviamo bar, ristoranti, discoteche, palestre, cinema, che sono dovuti restare chiusi e continuano tutt’ora a rimanere in parte chiusi. “Questi settori hanno bisogno di ristori da parte del Governo, è fondamentale un aiuto. – puntualizza – E poi dobbiamo provare noi tutti ad acquistare sempre più locale, a stare vicini all’economia. Soprattutto in questo momento siamo portati ad acquistare via internet ed è sbagliato, sarebbe molto più importante riuscire a tener vivo il commercio di vicinato. Le città hanno bisogno di esser vissute” – conclude.

L.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...