16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Cs-Amnesty Internation e Comune di Bologna patrocinano Ali per Zaki

08:12

VICOPISANO. Amnesty International e il Comune di Bologna patrocinano l’iniziativa ”Disegniamo ali per far volare libero Patrick Zaki”, ideata dall’artista Daria Palotti e dall’Assessora alla Legalità del Comune di Vicopisano, Fabiola Franchi, e promossa dall’Amministrazione Comunale e dal Consiglio per le Pari Opportunità, presieduto da Marta Galluzzo.

Visto che continuano ad arrivare moltissime opere, da ogni parte d’Italia peraltro ormai, è stato di nuovo spostato il termine per la consegna delle opere: 30 aprile 2021. Sulle pagine Facebook e Instagram Ali per Patrick Zaki vengono man mano caricati i disegni e ci sono gallerie già molto belle.

“Ringraziamo davvero tanto Amnesty e il Comune di Bologna – dice l’Assessora Franchi – sono due sostegni estremamente importanti. Sia per lo stretto legame che Patrick Zaki ha con Bologna, dove frequentava il Master Gemma, coordinato dalla professoressa Rita Monticelli, che ci ha da subito supportato, grazie alla preziosa collaborazione della docente e linguista, Cecilia Robustelli, anche attraverso l’adesione all’iniziativa dell’Università di Bologna, sia perché Amnesty è la patria dei diritti umani, un ‘luogo’ ideale dove tutti i prigionieri di coscienza come Zaki, tutte le persone che nel mondo vengono vessate, torturate, private di diritti fondamentali, possono avere un riconoscimento, una voce e molte persone che si impegnano e si battono per loro, ogni giorno, in ogni modo.”
 
“In particolare vogliamo ringraziare Chiara Pacifici, dell’Ufficio Educazione e Formazione di Amnesty International Italia – aggiunge Palotti – alla quale abbiamo parlato inizialmente del progetto, e il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury che oltre a diffondere il nostro progetto sociale e artistico, a favore della libertà di Zaki, prigioniero nelle carceri del Cairo dal 7 febbraio 2020, renderanno nota l’iniziativa a sua sorella e alla sua famiglia. Saremmo particolarmente contenti se Zaki potesse vedere quante persone di ogni età e di ogni provenienza e professione, famiglie e classi, scuole intere, artisti, associazioni e svariate realtà hanno disegnato, e stanno continuando a disegnare, ali, nelle forme artistiche più diverse e tutte meravigliose, spesso accompagnate da versi e parole, per chiedere la sua liberazione e dimostrargli la loro vicinanza e solidarietà. Siamo con lui.”
 

“Ringraziamo ancora chi, insieme al Comune di Vicopisano e al Consiglio Pari Opportunità, sostiene l’iniziativa. Per prima la professoressa Robustelli, che ci ha messo in contatto con la professoressa Monticelli – conclude il Sindaco Matteo Ferrucci – e poi ringraziamo Rossano Massai, prorettore dell’Università di Pisa, e l’Università di Pisa tutta, in primis il CISP – Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace e la professoressa Eleonora Sirsi,  l’Università di Bologna, il Comune di Bientina, il Comune Di Calci, il Comune di Calcinaia, il Comune di Cascina, il Comune di Montopoli in Val d’Arno, il Comune di Pontedera, il Comune di Prato, il Comune di San Giuliano Terme, il Comune di San Miniato, il Comune di Volterra, il Comune di Vecchiano, Arci Valdera, Circolo ARCI L’Ortaccio di Vicopisano, la Biblioteca Peppino Impastato Vicopisano, la Biblioteca Giovanni Gronchi Pontedera, l’Associazione degli amici della Certosa di Pisa a Calci e il Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani” di Calcinaia. Chi volesse aderire può ancora farlo, è mportante che l’iniziativa sia corale e abbia questa rete a sostegno della richiesta di libertà per Zaki. Appena possibile e Covid permettendo, sarà organizzata una mostra dei disegni che sarà itinerante. Una delle location in cui sarà sicuramente allestita saranno le antiche carceri di Palazzo Pretorio a Vicopisano poiché ci sembra profondamente significativo che l’arte esprima, in varie forme, libertà per Patrick e per tutti coloro che vivono, drammi simili, in un luogo simile.”
Per maggiori informazioni e per sapere come inviare il proprio disegno: www.viconet.it/comune/AliPerZaki30Aprile. 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...