20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Crespina, taglio del nastro alla nuova scuola media

15:57

CRESPINA. Inaugurata questa mattina la nuova scuola secondaria di primo grado, situata in via Valdisonzi.

Al taglio del nastro hanno partecipato il presidente della Toscana Eugenio Giani, l’assessora regionale all’istruzione Alessandra Nardini, il presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori, il sindaco di Crespina Lorenzana Thomas D’Addona, il consigliere regionale Andrea Pieroni e il vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca. 

Il nuovo edificio scolastico, su due livelli, è stato costruito puntando all’innovazione sia dal punto di vista delle prestazioni energetiche, sia per quanto riguarda le tecniche costruttive. La caratterizza l’uso del legno e di materiali naturali, la presenza di aree verdi e grandi spazi interni, l’uso di tecnologie finalizzate al risparmio energetico. Garantiti anche gli standard più elevati di sicurezza sismica. La nuova scuola sarà classificata come nzeb, cioè ad emissioni praticamente zero, e aderirà al circuito regionale delle scuole senza zaino.

“L’istruzione pubblica è il servizio più importante che lo Stato rende al cittadino – ha detto il presidente Giani nel suo intervento – e nell’ambito di questo servizio è importantissima anche l’edilizia scolastica. Ho visto l’orgoglio sul volto dell’assessora Nardini quando nei giorni scorsi mi parlava di questo intervento, ed aveva ragione perché questo intervento mette insieme qualità ed innovazione. La Provincia di Pisa si è da sempre distinta sul tema dell’edilizia scolastica e oggi portiamo avanti questa tradizione”.  “La Toscana ritiene la scuola uno degli elementi essenziali per lo sviluppo del territorio – ha aggiunto Giani – si è era posta come avanguardia per la riapertura in presenza delle scuole secondarie di secondo grado. Avevamo preparato tutto in modo da esser pronti per ripartire, ma in una nottata di grande dibattito e discussione il Governo ha scelto di dare uniformità e fissare il ritorno in aula dall’11 gennaio”. 

“Questo periodo – ha detto l’assessora Nardini dopo aver ringraziato l’amministrazione comunale di Crespina Lorenzana, i rappresentanti delle istituzioni comunali e della provincia, del mondo della scuola e delle forze dell’ordine presenti – ha pesato molto, troppo, sulle spalle di studentesse, studenti, docenti e sull’organizzazione delle famiglie. Per questo adesso è fondamentale pensare a ripartire e l’inaugurazione di oggi è un segno positivo, che guarda al futuro.  L’impegno della Toscana sul fronte della scuola è stato e sarà massimo, proprio perchè crediamo che la scuola sia l’infrastruttura più importante in un Paese che vuol scommettere sul suo futuro. Dobbiamo investire in istruzione, in formazione, in sapere, proprio per far crescere cittadine e cittadini consapevoli e capaci di leggere criticamente quello che accade intorno.  E dobbiamo mettere a disposizone delle nostre studentesse e dei nostri studenti scuole come questa: bella, sicura, innovativa, ambientalmente sostenibile”.
L’assessora ha inoltre ricordato il ruolo dell’area pisana nello sviluppo del progetto regionale ‘Senza zaino’. “Questo territorio – ha detto – ha fatto da apripista sul ‘Senza zaino’ a livello sia regionale che nazionale, diffondendo l’idea di una scuola-comunità nella quale le studentesse e gli studenti siano parte attiva. Un modello virtuoso ed innovativo, che ha aperto la strada ad una nuova modalità di fare didattica”.

L’area interessata dal progetto della nuova scuola è di 7.700 mq, mentre l’intero edificio scolastico ha una superficie utile di circa 1.265 mq. I lavori, dal valore complessivo di 3.200.000 euro, sono iniziati nel novembre 2018.

La nuova scuola

 

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 1                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 2-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...