COVID-19. I numeri sono quelli del bollettino quotidiano sull’andamento dell’epidemia in Toscana, accertati a mezzogiorno di oggi, sulla base delle richieste della Protezione Civile.
I nuovi casi: sono 886, meno dunque di ieri, i nuovi casi Covid-19 segnalati nel bollettino quotidiano dalla Regione alla Protezione civile nazionale. La riga è quella, come sempre, tirata a mezzogiorno e misura l’andamento dell’epidemia, con 23.047 persone, anch’esse in diminuzione (meno 2 per cento), al momento positive in tutta la Toscana. I guariti: crescono anche i guariti dall’inizio dell’emergenza, che data oramai oltre un anno fa: 192.794 in tutto, l’86,9 per cento dei 221.859 casi di positività segnalati dal 2020 ad oggi) e 1.320 (più 0,7 per cento) si sono aggiunti nelle ultime ventiquattro ore. Guariti a tutti gli effetti: non solo più senza sintomi o manifestazioni cliniche associate all’infezione, ma anche da un punto di vista virale, tutti certificati con tampone negativo.
I ricoveri: su poco più di 23 mila malati, in 1.729 sono ricoverati in ospedale (diminuiti di 28, un calo dell’1,6 per cento). Di questi 255 si trovano in terapia intensiva (uno in meno, meno 0,4 per cento). Gli altri 21.318 sono isolati a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano privi di sintomi: sono calati di 432 rispetto al dato delle ventiquattro ore precedenti, meno 2 per cento.
L’andamento del virus per provincia: con gli ultimi casi registrati salgono a 60.810 i positivi, dall’inizio dell’emergenza, segnalati tra i residenti nei territori della Città metropolitana di Firenze (291 in più rispetto a ieri), 20.075 a Prato (107 in più), 20.777 a Pistoia (87 in più), 12.395 a Massa Carrara (33 in più), 23.076 a Lucca (64 in più), 27.221 a Pisa (69 in più), 16.329 a Livorno (58 in più), 20.342 ad Arezzo (106 in più), 12.358 a Siena (46 in più) e 7.921 a Grosseto (25 in più). Nel corso dell’epidemia ci sono poi stati 555 casi positivi notificati in Toscana, ma che riguardavano residenti in altre regioni.
I decessi: delle ventisei morti segnalate nel bollettino di oggi (13 uomini e 13 donne, con un’età media di 80,5 anni), suddivise per provincia di residenza, 9 interessano la Città metropolitana di Firenze, 1 Prato, 1 Pistoia, 1 Massa Carrara, 5 Lucca, 4 Pisa, 1 Livorno, 1 Arezzo e 3 Siena.
