18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
16:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid in Toscana, negli ultimi sette giorni 590 nuovi casi. Cinque decessi

16:26

L’andamento della settimana della regione Toscana sui casi di Coronavirus. Diminuiscono i nuovi casi.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 590 nuovi casi di Covid-19: 235 confermati con tampone molecolare e gli altri 355 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.667.032. A oggi in 1.574 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,03% (576 persone) e raggiungono quota 1.652.794 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 205 persone (7 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 3,3%), di cui 4 (2 in meno, meno 33,3%) si trovano in terapia intensiva. In 1.369 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (16 in più rispetto alla settimana precedente, più 1,2%).

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 445.265 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (171 in più rispetto alla settimana precedente), 107.684 in provincia di Prato (52 in più), 129.009 a Pistoia (33 in più), 87.418 a Massa-Carrara (26 in più), 181.424 a Lucca (51 in più), 196.204 a Pisa (52 in più), 153.977 a Livorno (47 in più), 151.020 ad Arezzo (77 in più), 119.728 a Siena (44 in più) e 93.644 a Grosseto (36 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 45.523 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto è Lucca (con 47.470 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (47.145) e Pisa (47.032). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.538).

La lista dei decessi si aggiorna con 5 nuovi decessi: 2 uomini e 3 donne con un’età media di 88,8 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Pistoia, 2 a Pisa.

Sono 12.664 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.975 nella Città metropolitana di Firenze, 1.003 in provincia di Prato, 1.161 a Pistoia, 755 a Massa-Carrara, 1.124 a Lucca, 1.440 a Pisa, 953 a Livorno, 817 ad Arezzo, 746 a Siena, 473 a Grosseto. Vanno aggiunte 217 persone decedute sul suolo toscano ma che erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 345,8 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa-Carrara (402,5 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (402,2 x100.000) e Pistoia (400,7 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

Muore noto docente pontederese 

Il cordoglio del Comune di Pontedera per la scomparsa di Giancarlo Chelli. È scomparso nelle scorse ore Giancarlo Chelli. Prima giocatore e poi allenatore di...

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...