13.6 C
Pisa
domenica 16 Marzo 2025
15:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid: il bollettino del primo di febbraio

15:32

COVID-19. Riportiamo il consueto bollettino della Regione con tutti i dati aggiornati alle ultime 24 ore.

In Toscana sono 373 i nuovi casi toscani di Covid-19 emersi nelle ultime ventiquattro ore: 370 confermati con tampone molecolare e tre con test rapido antigenico (144 nell’Asl Centro, 156 nella Nord Ovest, 73 nella Sud est). I positivi verificati in tutta la regione da quando un anno fa, a fine gennaio 2020, è iniziata l’emergenza sanitaria salgono dunque a 134.829; ma solo 9.287 (l’1,2 per cento in più rispetto a ieri) lo sono in questo momento: 121.330, il 90 per cento, sono nel frattempo guariti e 4.217 deceduti. I guariti crescono dello 0,2 per cento.

CASI POSITIVI. I nuovi casi sono lo 0,3 per cento in più rispetto al totale del giorno precedente. Rispetto alla precedente rilevazione sono stati eseguiti 5.606 tamponi molecolari e 1.801 tamponi antigenici rapidi. Di questi il 5 per cento è risultato positivo. Escludendo i tamponi di controllo sono 3.854 le persone testate, di cui il 9,7 per cento è risultato positivo. I ricoverati sono 757 (13 in più rispetto a ieri), di cui 101 in terapia intensiva (5 in più). Quindici sono i nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un’età media di 85,1 anni. L’età media dei 373 nuovi positivi di oggi è di circa 46 anni circa: il 13 per cento ha meno di 20 anni, il 24 per cento tra 20 e 39, il 39 per cento tra 40 e 59, il 18 per cento tra 60 e 79, mentre il 6 per cento ne ha 80 o più.

VACCINI. Quanto alla campagna vaccinale anti-Covid in corso, iniziata il 27 dicembre 2020, a mezzogiorno di oggi erano 121.328 le dosi finora somministrate, 3.077 in più rispetto a ieri (+2,6%). La vaccinazioni proseguiranno per l’intera giornata. Già con i dati comunque di mezzogiorno la Toscana è quinta in Italia quanto ad utilizzo dei vaccini consegnati: sono state infatti somministrate il 90,7 per cento delle 133.840 dosi consegnante, per un tasso di vaccinazioni effettuate di 3.259 per 100mila abitanti (la media italiana è 3.258).

TERRITORI. Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (370 confermati con tampone molecolare e 3 da test rapido antigenico). Dall’inizio dell’emergenza sanitaria salgono a 37.460 i casi complessivamente registrati ad oggi a Firenze (52 in più rispetto a ieri), 11.420 a Prato (37 in più), 11.471 a Pistoia (51 in più), 8.533 a Massa Carrara (32 in più), 13.833 a Lucca (35 in più), 18.144 a Pisa (49 in più), 10.419 a Livorno (44 in più), 12.185 ad Arezzo (37 in più), 6.255 a Siena (23 in più), 4.554 a Grosseto (13 in più). A questi si aggiungono 555 casi positivi notificati in Toscana ma di residenti in altre regioni.

DECESSI. Dei quindici decessi di oggi (sette uomini e otto donne), quattro morti riguardano persone che risiedevano nella Città metropolitana di Firenze, una nella provincia di Livorno, cinque a Massa Carrara, una a Livorno, due ad Arezzo, due a Siena e una a Grosseto. Dei 4217 deceduti dall’inizio della pandemia, 1.418 hanno interessato Firenze, 287 Prato, 305 Pistoia, 431 Massa Carrara, 403 Lucca, 491 Pisa, 299 Livorno, 253 Arezzo, 164 Siena e 107 Grosseto, mentre 59 persone sono morte sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

 

 

 

Ultime Notizie

100 interventi dei Vigili del Fuoco, criticità a San Miniato, Fauglia e Pontedera

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Pisa dalla mezzanotte di Venerdì 14 Marzo alle ore 14:00 di Domenica 16 Marzo ha svolto 100...

PISA-MANTOVA: Aggiornamento live-tempo reale

Per il tempo reale aggiorna la pagina PISA - MANTOVA: 3-1                          TIME: 90' + Recupero 4' PRIMO TEMPO: 12' GOL DI TRAMONI...

Meteo, vento protagonista a Pisa e provincia: le previsioni

Ancora instabilità per questo pomeriggio domenicale: il vento a Pisa e provincia si conferma protagonista, accompagnato da un moto ondoso in aumento. Di seguito...

Fi-Pi-Li Vicarello: ecco quando potrebbe essere riaperta

L'aggiornamento della Città Metropolitana di Firenze e di Avr sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Proseguono i lavori per il risanamento della Strada di grande...

Controlli sulle strade della provincia di Pisa: 3 ubriachi, uno senza patente 

Quattro denunce per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Intensificati i controlli stradali nel territorio pisano da parte dei Carabinieri, che hanno...

Auto distrutta dalle fiamme 

E' accaduto nella mattinata di ieri, sabato 15 marzo. Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato ulteriori danni. Un intervento tempestivo dei Vigili...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Live Allerta meteo rossa Toscana. Diretta in provincia di Pisa [VIDEO]

Maltempo in Toscana: l'allerta diventa rossa. Per aggiornamenti in tempo reale, riavvia la pagina. LA DIRETTA DI SABATO 15 MARZO  https://vtrend.it/live-maltempo-e-allerta-rossa-le-ultime-in-provincia-di-pisa-e-fi-pi-li/ 20:45 - Il Sindaco di...

Scomparsa una donna a Cascina: l’appello sui social

L'appello è stato pubblicato sulla pagina Facebook Misericordie Pisane e da Penelope Toscana Odv. Una donna di Cascina, Silvia Corucci, è scomparsa il 12 marzo,...

Chiude il ponte di Calcinaia. Tutti i ponti chiusi in provincia di Pisa

La notizia è in aggiornamento. A causa dell'emergenza legata al maltempo e al rischio di innalzamento del fiume Arno, sono stati disposti provvedimenti di chiusura...

Trovato corpo senza vita a Perignano

Le Autorità mantengono il massimo riserbo sulla vicenda. La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, lunedì 10 marzo. Questa mattina, intorno alle 07:39,...

Piena dell’Arno: Scolmatore pronto ad essere aperto 

La situazione resta monitorata costantemente dagli enti competenti, con particolare attenzione all'evoluzione del livello del fiume. https://vtrend.it/piena-dellarno-aperto-lo-scolmatore-a-pontedera-video/?fbclid=IwY2xjawJBJUxleHRuA2FlbQIxMQABHTT7bPonXdKWzZrwRM4Ihg4TblRKZoiva5PhjCPAHWmcfaz847FVmKEJsQ_aem_2tGMkpiMbbiy9WBdL2kvHA Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha confermato...

Aperta cassa di espansione di Roffia lungo l’Arno a San Miniato

Le autorità locali continuano a monitorare costantemente l'evoluzione della situazione e hanno predisposto il supporto necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Toscana...