7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 91 nuovi casi e un decesso in provincia di Pisa per l’Epifania

12:49

Il bollettino di oggi, 6 gennaio.

Sono 737 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 158 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 579 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.573.695. I nuovi casi sono lo 0,05% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,04% (631 persone) e raggiungono quota 1.488.571 (94,6% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 73.725 positivi, +0,1% rispetto a ieri. Di questi 464 (stabili rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 21 (2 in più) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’età media di 86,6 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 545 tamponi molecolari e 4.087 tamponi antigenici rapidi: di questi il 15,9% è risultato positivo. Sono invece 908 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l’81,2% di questi è risultato positivo.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 421.505 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (147 in più rispetto a ieri), 102.762 in provincia di Prato (36 in più), 122.528 a Pistoia (44 in più), 82.527 a Massa Carrara (46 in più), 171.704 a Lucca (85 in più), 183.957 a Pisa (91 in più), 145.120 a Livorno (106 in più), 141.899 ad Arezzo (77 in più), 112.404 a Siena (54 in più) e 88.070 a Grosseto (50 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 42.614 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 44.720 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.110) e Pisa (44.011). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.739).

In 73.261 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (98 in più rispetto a ieri, più 0,1%).

I 1.488.571 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’età media di 86,6 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 2 a Prato, 1 a Pisa, 1 a Livorno.

Sono 11.399 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.633 nella Città metropolitana di Firenze, 931 in provincia di Prato, 1.019 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.063 a Lucca, 1.272 a Pisa, 855 a Livorno, 723 ad Arezzo, 613 a Siena, 411 a Grosseto. Vanno aggiunte 164 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 308,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (376,6 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (363,9 x100.000) e Pistoia (351,1 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (188,7 x100.000).

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19.

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...