15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
08:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19, in Toscana i medici di famiglia vaccinano i primi ultraottantenni

08:50

TOSCANA. Sono 84 gli ultraottantenni toscani protagonisti di una giornata che segna l’avvio storico di una nuova fase della campagna di vaccinazione contro il Covid-19.

Quattordici medici di 12 ambulatori, distribuiti in tutte le province toscane, hanno somministrato la prima dose di vaccino a 84 persone over 80 in totale, da loro stessi contattate, dando, per primi in Italia, un esempio di pronta disponibilità nel proteggere la salute dei loro assistiti più fragili. A ciascun medico è stata consegnata una fiala con 6 dosi di vaccino. 

“Oggi (ieri, ndr) è un giorno da ricordare. Abbiamo avviato una nuova fase della campagna di vaccinazione, che nella nostra regione è spinta al massimo, dosi permettendo” – commenta il presidente Eugenio Giani, che ha tenuto a battesimo l’iniziativa, recandosi in un ambulatorio di Firenze, dove il dottor Alessio Nastruzzi ha somministrato la prima dose a 6 suoi assistiti ultra anziani. “Grazie alla stretta alleanza con i medici di famiglia, che abbiamo suggellato con un accordo sottoscritto con le loro organizzazioni sindacali, riusciremo a vaccinare tutti i nostri ultraottantenni in ogni angolo della Toscana. Solo così possiamo farcela, solo se ognuno di noi farà la sua parte e agirà con senso di responsabilità, dedizione, impegno e altruismo. Tutte qualità che in Toscana sono ampiamente rappresentate”.

 

“I dati nazionali parlano chiaro. La Toscana è tra le prime Regioni italiane per capacità vaccinale, 8 punti percentuali sopra la media nazionale, e questa prima giornata, dedicata agli over 80, è stata per noi un ulteriore importante test, per affinare la macchina organizzativa e condividere le esperienze, che matureremo direttamente sul campo, per fare sempre meglio e con maggiore efficacia.” – aggiunge l’assessore alla sanità, Simone Bezzini, che ieri era presente in uno studio medico di Siena. “Nei prossimi giorni – prosegue l’assessore – metteremo in pista altri momenti di formazione e informazione, sul modello dei webinar che abbiamo già organizzato in remoto nel fine settimana, ai quali hanno partecipato oltre 1400 medici di famiglia, cui va il mio più profondo ringraziamento per la fattiva e appassionata collaborazione. Inoltre, nei prossimi giorni e settimane, la vaccinazione degli ultraottantenni crescerà progressivamente, anche con l’arrivo di nuove forniture di vaccini. La rete, che è venuta a crearsi, si rafforza ogni giorno di più, con il contributo costante delle Asl, del volontariato e dei territori impegnati in prima linea. Anche se abbiamo ancora molto lavoro da fare, sono certo che insieme ce la faremo”.

Nei prossimi giorni, dunque, aumenterà il numero dei medici coinvolti e delle dosi di vaccino messe a loro disposizione per i propri assistiti. Inoltre, saranno aperte, sempre sul portale regionale, le agende tramite le quali i medici di famiglia potranno iniziare a prenotare i primi vaccini per i propri assistiti con più di 80 anni, dopo averli contattati e aver concordato data, ora e luogo della vaccinazione.

 

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...