17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19, bando emergenza infermieri: quasi mille candidature

07:30

TOSCANA. Il primo bando per il reclutamento rapido di infermieri, scaduto alle 12 di oggi, ha registrato ben 946 domande.

Il bando, cui ne potranno seguire altri come indicato nell’ordinanza 108 a firma del presidente Eugenio Giani, è stato pubblicato sul sito di Estar nei giorni scorsi per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto, con una procedura semplificata, che si tradurrà in una graduatoria di infermieri disponibili a entrare in servizio, entro sette giorni dalla loro selezione, nelle Aziende sanitarie delle tre Aree vaste (Centro, Nord Ovest, Sud Est).

“E’ una prima importante, significativa, risposta al nostro attuale fabbisogno – commenta il presidente Giani -. Dobbiamo agire in fretta e farlo bene, se vogliamo contrastare la diffusione del virus e i suoi effetti insidiosi sullo stato di salute dei nostri cittadini. Non escludo altri bandi, se necessari. Il nostro obiettivo è rispondere in tempi brevi alle esigenze urgenti delle nostre Aziende sanitarie, impegnate in prima linea nella battaglia contro il Covid. Siamo facendo uno sforzo enorme, tutti quanti insieme. Sappiamo che non possiamo lasciare nulla di intentato. E’ una nostra responsabilità agire al meglio, con ogni strumento possibile, per tutelare la salute, il bene più prezioso che abbiamo”.

 

“Il reclutamento di operatori sanitari è al centro della nostra attenzione – dichiara l’assessore alla sanità, Simone Bezzini -. Stiamo cercando di rispondere al fabbisogno di risorse mediche, infermieristiche e di personale di supporto, per continuare a garantire adeguati e appropriati livelli di cura e di assistenza nelle diverse aree cliniche, soprattutto in questo particolare momento, in cui tutti i nostri professionisti stanno dando il massimo”.

Soddisfazione anche da parte di Monica Piovi, direttore generale di Estar, Ente per il supporto tecnico amministrativo regionale, fortemente impegnato dall’inizio dell’epidemia anche sul fronte delle procedure da espletare per il reclutamento di personale da impiegare in sanità. E’ la stessa Piovi a richiamare l’attenzione sulla recente approvazione (avvenuta il 17 novembre) di una graduatoria di 405 tecnici di laboratorio per l’assunzione a tempo determinato, in attesa del completamento del concorso previsto per fine mese, e di 21 medici igienisti, 8 specializzati e 13 specializzandi, per l’assunzione a tempo indeterminato. Inoltre, “la graduatoria del concorso Estar, approvata lo scorso marzo, ha consentito di reclutare oltre 2.800 infermieri in otto mesi – ricorda Piovi – di questi solo 160 sono ancora contattabili”.

Ultime Notizie

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...