20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
07:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19, bando emergenza infermieri: quasi mille candidature

07:30

TOSCANA. Il primo bando per il reclutamento rapido di infermieri, scaduto alle 12 di oggi, ha registrato ben 946 domande.

Il bando, cui ne potranno seguire altri come indicato nell’ordinanza 108 a firma del presidente Eugenio Giani, è stato pubblicato sul sito di Estar nei giorni scorsi per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto, con una procedura semplificata, che si tradurrà in una graduatoria di infermieri disponibili a entrare in servizio, entro sette giorni dalla loro selezione, nelle Aziende sanitarie delle tre Aree vaste (Centro, Nord Ovest, Sud Est).

“E’ una prima importante, significativa, risposta al nostro attuale fabbisogno – commenta il presidente Giani -. Dobbiamo agire in fretta e farlo bene, se vogliamo contrastare la diffusione del virus e i suoi effetti insidiosi sullo stato di salute dei nostri cittadini. Non escludo altri bandi, se necessari. Il nostro obiettivo è rispondere in tempi brevi alle esigenze urgenti delle nostre Aziende sanitarie, impegnate in prima linea nella battaglia contro il Covid. Siamo facendo uno sforzo enorme, tutti quanti insieme. Sappiamo che non possiamo lasciare nulla di intentato. E’ una nostra responsabilità agire al meglio, con ogni strumento possibile, per tutelare la salute, il bene più prezioso che abbiamo”.

 

“Il reclutamento di operatori sanitari è al centro della nostra attenzione – dichiara l’assessore alla sanità, Simone Bezzini -. Stiamo cercando di rispondere al fabbisogno di risorse mediche, infermieristiche e di personale di supporto, per continuare a garantire adeguati e appropriati livelli di cura e di assistenza nelle diverse aree cliniche, soprattutto in questo particolare momento, in cui tutti i nostri professionisti stanno dando il massimo”.

Soddisfazione anche da parte di Monica Piovi, direttore generale di Estar, Ente per il supporto tecnico amministrativo regionale, fortemente impegnato dall’inizio dell’epidemia anche sul fronte delle procedure da espletare per il reclutamento di personale da impiegare in sanità. E’ la stessa Piovi a richiamare l’attenzione sulla recente approvazione (avvenuta il 17 novembre) di una graduatoria di 405 tecnici di laboratorio per l’assunzione a tempo determinato, in attesa del completamento del concorso previsto per fine mese, e di 21 medici igienisti, 8 specializzati e 13 specializzandi, per l’assunzione a tempo indeterminato. Inoltre, “la graduatoria del concorso Estar, approvata lo scorso marzo, ha consentito di reclutare oltre 2.800 infermieri in otto mesi – ricorda Piovi – di questi solo 160 sono ancora contattabili”.

Ultime Notizie

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...