31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
17:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: +404 positivi in provincia di Pisa negli ultimi 7 giorni, 4 decessi

17:57

Gli aggiornamenti della Regione Toscana sul Coronavirus: l’andamento degli ultimi 7 giorni in Toscana. Pisa seconda per numero di contagi.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.481 nuovi casi di Covid-19: 679 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.802 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.636.634. A oggi in 3.415 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.867 persone) e raggiungono quota 1.621.009 (99% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 399 persone (24 in più rispetto alla settimana precedente, più 6,4%), di cui 18 (4 in più, più 28,6%) si trovano in terapia intensiva. In 3.016 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (557 in più rispetto alla settimana precedente, più 22,7%).

La lista dei decessi si aggiorna con 33 nuovi decessi: 18 uomini e 15 donne con un’età media di 82,5 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 437.755 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (541 in più rispetto alla settimana precedente), 106.135 in provincia di Prato (131 in più), 126.841 a Pistoia (191 in più), 85.945 a Massa Carrara (161 in più), 178.199 a Lucca (328 in più), 192.046 a Pisa (404 in più), 150.784 a Livorno (232 in più), 148.034 ad Arezzo (210 in più), 117.485 a Siena (132 in più) e 91.883 a Grosseto (141 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.825 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.792 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.360) e Pisa (46.129). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.065).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 33 nuovi decessi: 18 uomini e 15 donne con un’età media di 82,5 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 12 a Firenze, 4 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 3 a Lucca, 4 a Pisa, 2 a Livorno, 2 a Arezzo, 2 a Siena, 3 fuori Toscana.

Sono 12.210 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.854 nella Città metropolitana di Firenze, 979 in provincia di Prato, 1.098 a Pistoia, 739 a Massa Carrara, 1.093 a Lucca, 1.345 a Pisa, 908 a Livorno, 806 ad Arezzo, 715 a Siena, 472 a Grosseto. Vanno aggiunte 201 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 334,4 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (394,6 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (391,3 x100.000) e Pistoia (380,0 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,5 x100.000).

Ultime Notizie

Caldo record in Toscana, l’allarme di Coldiretti: «A rischio un toscano su cinque»

Fino a 38 gradi a Firenze nel weekend. Over 75, fragili e bambini i più esposti. Insonnia, ansia e alimentazione scorretta aggravano i rischi. La...

Sicurezza urbana Pontedera, Puccinelli: «Necessaria sinergia a più livelli di responsabilità» 

PONTEDERA. Il commento dell'assessore al commercio Alessandro Puccinelli in merito all'incontro sulla sicurezza organizzato da Nazione Futura. «Ho ricevuto un caloroso invito a partecipare a...

Cisterna si ribalta su strada a Ponsacco: traffico compromesso

E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi, 13 Giugno: la Polizia è al lavoro per ripristinare la viabilità. Attimi di paura questo pomeriggio, 13 Giugno,...

A Ponsacco parte il “Rave Church”: musica, fede e condivisione per i giovani

Don Zappolini lancia un’iniziativa unica in Toscana: tre giorni di campeggio, musica e spiritualità per avvicinare i giovani alla fede con entusiasmo e condivisione. Un’iniziativa...

L’Unione Valdera dona pc e monitor alle associazioni del terzo settore del territorio

Donazione gratuita di computer e monitor alle associazioni locali per favorire il riuso e l’economia circolare. Domande online entro il 24 giugno. Un'idea non solo...

Il Torneo a 7 del Litorale accende l’estate pisana: al via il 25 giugno. Ecco le squadre in gara

VTrend.it, media partner dell’evento, seguirà tutte le fasi del torneo con aggiornamenti, foto e interviste. Si è aperta ufficialmente sabato scorso con una serata di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...

Pisa, allenatore cercasi: chi vorrebbero i tifosi nerazzurri? I risultati del sondaggio di VTrend.it 

Con Inzaghi verso il Palermo, i tifosi indicano la loro preferenza per la panchina nerazzurra: Vanoli in testa, seguono Van Bommel e Gilardino. Con l'addio...