31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
17:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid-19: +255 positivi in provincia di Pisa negli ultimi 7 giorni, 3 decessi

17:18

Gli aggiornamenti della Regione Toscana sul Coronavirus: l’andamento degli ultimi 7 giorni in Toscana. Pisa terza per numero di contagi.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.092 nuovi casi di Covid-19: 654 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.438 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.634.153. A oggi in 2.834 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.713 persone) e raggiungono quota 1.619.142 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 375 persone (105 in più rispetto alla settimana precedente, più 38,9%), di cui 14 (2 in più, più 16,7%) si trovano in terapia intensiva. In 2.459 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (255 in più rispetto alla settimana precedente, più 11,6%).

La lista dei decessi si aggiorna con 19 nuovi decessi: 10 uomini e 9 donne con un’età media di 84,8 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 437.214 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (502 in più rispetto alla settimana precedente), 106.004 in provincia di Prato (103 in più), 126.650 a Pistoia (158 in più), 85.784 a Massa Carrara (173 in più), 177.871 a Lucca (287 in più), 191.642 a Pisa (255 in più), 150.552 a Livorno (174 in più), 147.824 ad Arezzo (165 in più), 117.353 a Siena (133 in più) e 91.742 a Grosseto (134 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.757 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.706 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.289) e Pisa (46.032). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 41.014).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 19 nuovi decessi: 10 uomini e 9 donne con un’età media di 84,8 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 5 a Firenze, 5 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 2 a Lucca, 3 a Pisa, 3 a Livorno.

Sono 12.177 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.842 nella Città metropolitana di Firenze, 979 in provincia di Prato, 1.094 a Pistoia, 738 a Massa Carrara, 1.090 a Lucca, 1.341 a Pisa, 906 a Livorno, 804 ad Arezzo, 713 a Siena, 472 a Grosseto. Vanno aggiunte 198 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 333,5 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (394,1 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (390,1 x100.000) e Prato (378,8 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,5 x100.000).

Ultime Notizie

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...