7 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Coronavirus, in Toscana la provincia di Pisa è seconda per aumento di contagi

In tutta la Toscana negli ultimi sette giorni 1.469 casi e 8 decessi. Dopo Firenze (+448), Pisa è la provincia in cui questa settimana sono cresciuti i contagi.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.469 nuovi casi di Covid-19: 457 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.012 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.629.357. A oggi in 3.105 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.975 persone) e raggiungono quota 1.614.122 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 271 persone (6 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 2,2%), di cui 9 (1 in più, più 12,5%) si trovano in terapia intensiva. In 2.834 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (508 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 15,2%).

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 436.024 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (448 in più rispetto alla settimana precedente), 105.774 in provincia di Prato (87 in più), 126.198 a Pistoia (148 in più), 85.399 a Massa Carrara (77 in più), 177.301 a Lucca (131 in più), 191.045 a Pisa (159 in più), 150.136 a Livorno (134 in più), 147.450 ad Arezzo (142 in più), 117.052 a Siena (85 in più) e 91.477 a Grosseto (53 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.626 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.556 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (46.161) e Pisa (45.889). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.925).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’età media di 83,6 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Massa Carrara, 1 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno.

Sono 12.130 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.827 nella Città metropolitana di Firenze, 977 in provincia di Prato, 1.085 a Pistoia, 736 a Massa Carrara, 1.086 a Lucca, 1.335 a Pisa, 899 a Livorno, 804 ad Arezzo, 711 a Siena, 472 a Grosseto. Vanno aggiunte 198 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 332,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (393,0 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (388,5) e Prato (378), mentre il più basso è a Grosseto (218,5).

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Il gusto del Natale: le deliziose creazioni dei panifici Claudio e Simona a Capannoli e Fornacette

E' un dolce incanto il Natale: condividere emozioni attraverso i sapori del panificio di Claudio e Simona, diventa ancora più bello. ARTICOLO PUBBLICITARIO https://www.youtube.com/watch?v=f7aH76buuOA&t=115s L’intramontabile fascino del...