9.3 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
09:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Coppa Sabatini 2023: vince Hirschi [VIDEO dell’arrivo]

16:26

La 71a edizione della Coppa Sabatini Città di Peccioli: Una giornata di ciclismo eccezionale in Valdera

VIDEO DELL’ARRIVO

In una splendida giornata dedicata al ciclismo internazionale, la 71a edizione della Coppa Sabatini Città di Peccioli (leggi qui la partenza) ha preso il via. Questo evento rappresenta la seconda tappa delle due giornate dedicate al ciclismo in Valdera, con il Giro di Toscana che si è corso ieri 13 settembre (LEGGI) a Pontedera. La competizione ha attirato l’attenzione di appassionati e tifosi di ciclismo da tutto il mondo, con una line-up di ciclisti di spicco pronti a sfidarsi su un percorso emozionante.

Il percorso della Coppa Sabatini 2023 si è esteso per un totale di 199 chilometri, offrendo sfide mozzafiato e scenari pittoreschi che solo la regione toscana può offrire. I primi 38 chilometri della gara sono stati dedicati alla fase iniziale in linea, dando ai corridori l’opportunità di mettersi alla prova su terreni pianeggianti e veloci. Tuttavia, il primo ostacolo significativo di giornata è emerso sotto forma dello strappetto di Lajatico, una salita lunga 2,8 chilometri con una pendenza media del 3,1%. Questo tratto ha messo a dura prova le gambe dei corridori, selezionando il gruppo e creando già una certa tensione.

Foto repertorio

Dopo questa impegnativa fase iniziale, i ciclisti hanno affrontato due circuiti che hanno aggiunto un ulteriore elemento di sfida alla competizione. Il paesaggio toscano si è rivelato uno sfondo spettacolare mentre i corridori si sono sfidati in una serie di salite e discese tecniche che hanno richiesto abilità e resistenza.

La partenza della gara ha visto 176 ciclisti, tra cui alcuni dei nomi più importanti nel mondo del ciclismo. Uno dei protagonisti indiscussi dell’evento era Tadej Pogacar, noto per le sue prestazioni straordinarie nelle competizioni internazionali. Ma Pogacar non era l’unico ciclista di rilievo presente; la competizione ha attratto numerosi talenti nazionali ed internazionali.

La gara è iniziata alle 11:30 di mattina, creando un’atmosfera elettrizzante lungo il percorso e attirando un gran numero di spettatori lungo le strade della Valdera. Il pubblico ha applaudito entusiasticamente i ciclisti mentre si impegnavano in una battaglia epica per il titolo della Coppa Sabatini.

La fase finale

In 10 affrontano la prime delle 3 tornate del circuito di 12 km del circuito di Peccioli, dove sui tornanti, Hirschi e Sivakov trovano l’allungo, ad inseguirli un drappello tra cui Pogaciar e Carapaz. I due fuggitivi vanno di comune accordo con cambi regolari conservando il vantaggio necessario per contendersi la vittoria finale.

A tagliare per primo il traguardo della Sabatini 2023 è Llo svizzero Marc Hirschi che batte agevolmente i volata il compagno di Fuga, Sivakov vincitore ieri del Giro di Toscana. Alla Sabatini è la 3a vittoria consecutiva di atleti stranieri.

Complimenti all’U.S Ciclistica pecciolese ed i suo collaboratori per la straordinaria e ottima organizzazione. Giro di Toscana e Coppa Sabatini.

Ultime Notizie

Escursione da incubo: 61enne cade in un canalone, interviene il Pegaso

Un’escursione sul Monte Gennaio, in provincia di Pistoia, si è trasformata in un incubo per un 61enne di Sesto Fiorentino, scivolato e caduto in...

Donna cade in casa e non riesce a rialzarsi, i VdF entrano dalla finestra

Una donna  è stata soccorsa nel pomeriggio di domenica dopo una brutta caduta all'interno della sua abitazione, situata al primo piano di una palazzina...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Centenaria a Pontedera, tanti auguri a Angiolina!

Sono passati alcuni giorni, ma una notizia così bella merita di essere condivisa e celebrata ancora una volta. Il 19 marzo, la comunità di...

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito...

Valdera: codice giallo per movimenti franosi lunedì 24 marzo

Maltempo, allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico fino a lunedì 24 marzo E’ segnalato con codice giallo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...