23.2 C
Pisa
domenica 24 Settembre 2023

Coppa Sabatini 2023: vince Hirschi [VIDEO dell’arrivo]

La 71a edizione della Coppa Sabatini Città di Peccioli: Una giornata di ciclismo eccezionale in Valdera

VIDEO DELL’ARRIVO

In una splendida giornata dedicata al ciclismo internazionale, la 71a edizione della Coppa Sabatini Città di Peccioli (leggi qui la partenza) ha preso il via. Questo evento rappresenta la seconda tappa delle due giornate dedicate al ciclismo in Valdera, con il Giro di Toscana che si è corso ieri 13 settembre (LEGGI) a Pontedera. La competizione ha attirato l’attenzione di appassionati e tifosi di ciclismo da tutto il mondo, con una line-up di ciclisti di spicco pronti a sfidarsi su un percorso emozionante.

Il percorso della Coppa Sabatini 2023 si è esteso per un totale di 199 chilometri, offrendo sfide mozzafiato e scenari pittoreschi che solo la regione toscana può offrire. I primi 38 chilometri della gara sono stati dedicati alla fase iniziale in linea, dando ai corridori l’opportunità di mettersi alla prova su terreni pianeggianti e veloci. Tuttavia, il primo ostacolo significativo di giornata è emerso sotto forma dello strappetto di Lajatico, una salita lunga 2,8 chilometri con una pendenza media del 3,1%. Questo tratto ha messo a dura prova le gambe dei corridori, selezionando il gruppo e creando già una certa tensione.

Dopo questa impegnativa fase iniziale, i ciclisti hanno affrontato due circuiti che hanno aggiunto un ulteriore elemento di sfida alla competizione. Il paesaggio toscano si è rivelato uno sfondo spettacolare mentre i corridori si sono sfidati in una serie di salite e discese tecniche che hanno richiesto abilità e resistenza.

La partenza della gara ha visto 176 ciclisti, tra cui alcuni dei nomi più importanti nel mondo del ciclismo. Uno dei protagonisti indiscussi dell’evento era Tadej Pogacar, noto per le sue prestazioni straordinarie nelle competizioni internazionali. Ma Pogacar non era l’unico ciclista di rilievo presente; la competizione ha attratto numerosi talenti nazionali ed internazionali.

La gara è iniziata alle 11:30 di mattina, creando un’atmosfera elettrizzante lungo il percorso e attirando un gran numero di spettatori lungo le strade della Valdera. Il pubblico ha applaudito entusiasticamente i ciclisti mentre si impegnavano in una battaglia epica per il titolo della Coppa Sabatini.

La fase finale

In 10 affrontano la prime delle 3 tornate del circuito di 12 km del circuito di Peccioli, dove sui tornanti, Hirschi e Sivakov trovano l’allungo, ad inseguirli un drappello tra cui Pogaciar e Carapaz. I due fuggitivi vanno di comune accordo con cambi regolari conservando il vantaggio necessario per contendersi la vittoria finale.

A tagliare per primo il traguardo della Sabatini 2023 è Llo svizzero Marc Hirschi che batte agevolmente i volata il compagno di Fuga, Sivakov vincitore ieri del Giro di Toscana. Alla Sabatini è la 3a vittoria consecutiva di atleti stranieri.

Complimenti all’U.S Ciclistica pecciolese ed i suo collaboratori per la straordinaria e ottima organizzazione. Giro di Toscana e Coppa Sabatini.

Ultime Notizie

Pontedera non oltre il pareggio contro la Recanatese

Termina in parità al Mannucci. Reti al 31' pt Nicastro, 8' st Catanese. L'U.S. Città di Pontedera e la Recanatese si sono scontrate in una...

San Miniato: vede i Carabinieri e frena di colpo, era ubriaco fradicio 

L'uomo è stato sottoposto all'accertamento tramite etilometro, risultando positivo all'assunzione di alcool con un tasso pari a 1,78 g/l, quindi 3 volte e mezzo oltre il...

L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra premia i donatori da record

Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. Luciano Ceppatelli, presidente...

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un'associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana. Da quasi 100 anni nel piccolo...

Scippata a Pontedera da due malviventi in moto

Venerdì scorso, poco dopo le 21, una donna è stata scippata a Pontedera. Brutta avventura per una donna venerdì sera, poco dopo le 21. E'...

Peccioli ha la nuova piscina coperta, all’inaugurazione in 1500

La consegna dei lavori per la sua costruzione era datata maggio 2022. Il 23 settembre 2023, meno di quindici mesi dopo, la nuova piscina...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...

41enne investito a Ponsacco: è grave 

L'uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello. Un uomo di 41 anni, residente a Pisa, è rimasto coinvolto in un...

Pontedera a misura di bici, inaugurata la Ciclopista dell’Arno

Aperto il tratto pontederese della Ciclopista dell'Arno. Una bellissima mattina di festa, ieri sabato 16 settembre, per l'inaugurazione del tratto di Ciclopista dell'Arno in zona...

Quando la radio suonava il ‘vinile’; viaggio nelle radio ‘libere’ degli anni 80 in Valdera

Negli anni 75/'80, in Valdera, si potevano contare oltre 10 stazioni radio. Quella era un'epoca in cui il panorama radiofonico italiano stava attraversando una rivoluzione,...