15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Consiglio Provinciale di Pisa: ecco le deleghe dei nuovi Consiglieri

11:29

Angori: “Squadra compatta e competente, con un occhio di riguardo al prestigio dei ruoli per le donne, figure di spessore e di grande pragmaticità”

PROVINCIA. Le deleghe del nuovo Consiglio Provinciale di Pisa: dopo le elezioni di secondo livello dello scorso 12 dicembre che hanno rinnovato i componenti dell’organo consiliare, ecco di seguito le nuove deleghe dei rispettivi Consiglieri, frutto anche di un dettagliato confronto politico tra le forze politiche della maggioranza, intensificato dopo le festività natalizie:

  • ARIANNA BUTI (Sindaca di Buti) Vicepresidente – Pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale
  • CRISTINA BIBOLOTTI (Consigliera Comunale di Cascina) Edilizia scolastica
  • SIMONE GIGLIOLI (Sindaco di San Miniato) Tutela e valorizzazione dell’ambiente
  • OLIVIA PICCHI (Consigliera Comunale di Pisa) Pari Opportunità- Violenza di genere- Controllo dei fenomeni discriminatori. Programmazione territoriale e urbanistica.
  • GIACOMO SANTI (Sindaco di Volterra) Strade provinciali-Ponti e Viadotti
  • ANTONIETTA SCOGNAMIGLIO (Consigliera Comunale di Pisa) Programmazione provinciale della rete scolastica e Fondazioni

Al Presidente Massimiliano Angori (Sindaco di Vecchiano), con un coordinamento generale, nello specifico vanno le deleghe su: Progetti PNRR, Rapporti con i dirigenti scolastici, Bilancio, Innovazione Tecnologica, Centrale Unica di Committenza, Aziende Partecipate, Comunicazione e Protezione Civile.

“Una squadra competente al servizio della Provincia di Pisa, con un occhio attento a conferire prestigio all’impegno delle donne, figure di spicco del panorama provinciale e dotate di grande pragmatismo, che sono state elette come Consigliere Provinciali”, commenta soddisfatto il Presidente Angori. “I Consiglieri Provinciali Sergio Di Maio, Sindaco di San Giuliano Terme, e Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera, con un percorso di confronto congiunto, sono senza deleghe specifiche dal momento che sono entrambi Sindaci di grandi comunità; Di Maio è inoltre Presidente della Società della Salute della Zona Pisana, Franconi è Presidente della Società della Salute della Valdera. Anche questi ultimi incarichi di rilievo, per i quali si è ritenuto momentaneamente di non andare ad appesantire con ulteriori deleghe provinciali.

“Ricordo infatti che si tratta per tutte e per tutti di un compito complesso, poiché in virtù della Riforma Del Rio, i Consiglieri e le Consigliere provinciali sono chiamati a svolgere i rispettivi ruoli insieme agli incarichi che già occupano nel quotidiano come Sindaci o Consiglieri, di grandi territori e medi territori. Un elemento da sottolineare, tanto più in questo periodo in cui si parla di riforma del TUEL, dal momento che è sempre più necessario ridare piena dignità alle Province, viste anche le complesse competenze di cui si occupano, a cominciare dall’edilizia scolastica, per la quale la pandemia ha messo in evidenza una realtà che si trascinava da tempo quasi sotto silenzio, estremizzata dall’emergenza sanitaria che i protocolli governativi ci hanno imposto di gestire, in accordo con i Dirigenti Scolastici. Senza dimenticare la competenza inerente la viabilità provinciale”, aggiunge Angori. “Elementi, già questi ultimi, di forte valenza per i cittadini, le imprese e le comunità, come abbiamo visto soprattutto in questi ultimi due anni. E che meritano pertanto di essere gestiti con una maggiore disponibilità e pianificazione di adeguate risorse economiche e di personale, aspetto imprescindibile per rispondere alle esigenze e alle priorità dei territori”.

Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...