15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Consegnato il “kit di benvenuto” a Camilla, Adam e Gioele: ultima e primi nati al “Lotti” di Pontedera

08:34

Una delega specifica sul tema della gentilezza è stata affidata alla consigliera comunale Elisa Morelli, che, materialmente ha regalato un kit di abbigliamento e il libro “Il Piccolo Principe”.

I doni ai neonati, nel solco della gentilezza. Sono stati consegnati ieri all’ospedale Lotti alle famiglie di Camilla, Adam e Gioele. Rispettivamente l’ultima nata del 2024 a Pontedera e i primi due del nuovo anno.

Un gesto che si inquadra in un percorso portato avanti dall’Amministrazione Comunale da tempo. Una delega specifica sul tema della gentilezza è stata affidata alla consigliera comunale Elisa Morelli, che, materialmente ha regalato un kit di abbigliamento e il libro “Il Piccolo Principe”. Nella lettera di accompagnamento, firmata dal sindaco, si fa riferimento all’impegno del Comune, che sta a fianco delle famiglie supportando, con servizi e iniziative, la crescita dei bambini.

All’iniziativa era presente anche il consigliere comunale Vito Bazi. “Un doveroso e sentito ringraziamento, da parte dell’ Amministrazione Comunale, a tutto il reparto per l’accoglienza e la disponibilità e un grazie di cuore a tutto il personale ospedaliero per il lavoro quotidiano e costante svolto a servizio del territorio. Un grazie anche a due realtà del territorio, Ideal Bimbo e Libreria Carrara, che hanno messo a disposizione gratuitamente le cose che sono state donate alle famiglie”.


 

Martina Liut, direttrice del reparto di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Pontedera, e Gianpiero Gelato, medico del reparto di pediatria dell’ospedale “Lotti”, ringraziano il Comune di Pontedera per aver donato all’ultima bambina nata nel 2024 e ai due primi bambini nati nel 2025, un kit di abbigliamento e un copia del libro “Il piccolo principe”.

“Vogliamo ringraziare l’Amministrazione comunale per questo dono – scrivono Liut e Gelato – e grazie anche alle donne che decidono di affidare e condividere con noi questo importante percorso della loro vita e ci auguriamo che anche il 2025 sia un anno di nascite in crescita come per noi lo è stato anche il 2024″.

“L’ostetricia e la pediatria -proseguono Liut e Gelato – stanno lavorando insieme per ottenere l’importante riconoscimento Unicef come Ospedale amico del bambino applicando i dieci passi, tra cui il contatto pelle a pelle immediato, momento fondamentale raccomandato dalle linee guida Oms/Unicef, in quanto favorisce un miglior adattamento alla vita extra uterina. Tale pratica, già da tempo garantita a tutti i neonati fisiologici da parto spontaneo, dallo scorso novembre, grazie alla equipe multidisciplinare formata da medici e ostetriche del reparto di ostetricia e ginecologia, medici e infermiere della pediatria e non da ultimi anestesisti e infermieri della sala operatoria, sarà garantita anche per i neonati da parto cesareo programmato, con accanto il supporto del partner della partoriente”. Fonte: Comune di Pontedera – Azienda USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...