28.1 C
Pisa
giovedì 28 Settembre 2023

Concluso il maxi intervento sulla rete idrica a Pontedera, le raccomandazioni da seguire

Acque Spa, il gestore idrico del Basso Valdarno, ha comunicato nella serata di ieri la piena riuscita dell’intervento e la ripresa del servizio di erogazione idrica a Pontedera:

“Si è concluso secondo copione e senza problematica di sorta il maxi-intervento sulla rete idrica nel comune di Pontedera. Tutto è filato liscio, così che già tra le 16 e le 17 si completavano quasi in sequenza i lavori presso i quattro cantieri. In questo modo è stato possibile effettuare in anticipo le attività di flussaggio delle reti (in modo da limitare successivi fenomeni di intorbidamento dell’acqua) e di progressiva riapertura delle condotte idriche. Già dalle 18 le prime utenze hanno visto tornare a scorrere l’acqua dai propri rubinetti, cosa che continuerà sino al completo ripristino dell’erogazione in ogni zona del territorio comunale entro le 20:30.

La centrale operativa

In tre dei quattro cantieri (agli incroci tra i viali Vittorio Veneto e Italia, viale Vittorio Veneto e via Fiorentina, via De Gasperi e via Toti), dopo le attività preparatorie delle settimane scorse, oggi Acque ha inserito nuovi pezzi speciali, realizzati su misura, su alcuni degli snodi principali delle condotte che riforniscono il capoluogo di Pontedera. Un primo passo verso il sezionamento della rete idrica in più punti, così che, in caso di guasti, sarà possibile circoscrivere le zone con mancanze d’acqua, evitando di interessare larga parte del territorio comunale. Il quarto e ultimo cantiere è servito invece a predisporre un collegamento con la centrale idrica di Ponte alla Navetta che entrerà in funzione nei prossimi mesi. Durante tutta la giornata, il personale di Acque, i tecnici dell’amministrazione comunale e le associazioni di volontariato hanno monitorato i lavori e la capillare organizzazione dei punti di approvvigionamento idrico sostitutivo: non si sono registrate particolari criticità, grazie alla professionalità e all’impegno di tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa, che fossero su strada, presso le strutture sensibili o nella Sala operativa della Protezione Civile”.

“Quella di oggi – sottolinea il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi – è un’ulteriore prova di responsabilità non solo del nostro sistema di protezione civile ma dell’intera città. L’interruzione idrica di oggi, che ha interessato l’intero capoluogo, ha consentito ad Acque Spa di efficientare e sezionare in quadranti omogenei il nostro acquedotto; il sacrificio che abbiamo chiesto in questa giornata risulterà utile per il futuro. Ringrazio tutte le maestranze e i tecnici di Acque che anche stavolta hanno dimostrato professionalità e competenza. Tutti i volontari e le associazioni che hanno supportato il nostro personale della protezione civile e delle manutenzioni. Ringrazio da ultimo, ma soprattutto, le attività economiche e tutti i cittadini per la disponibilità e la collaborazione prestata.”

“Come già capitato nel 2017 – commenta il presidente di Acque, Giuseppe Sardu – siamo molto soddisfatti per l’ottima riuscita degli interventi e per aver ripristinato il servizio idrico nei tempi previsti. Merito del coordinamento tra gestore idrico e amministrazione comunale non solo nella giornata odierna ma anche nei mesi scorsi, quando i differenti lavori sono stati progettati e pianificati nei minimi dettagli, così da arrivare assolutamente preparati nella fase più delicata. Ringrazio le tante associazioni di volontariato coinvolte e soprattutto i cittadini, che si sono dimostrati pazienti e collaborativi”.

A conclusione dell’intervento, Acque SpA consiglia agli utenti di tenere a mente le seguenti indicazioni per le prossime ore:

• Non azionare lavatrici e lavastoviglie fino a quando l’acqua non sarà ritornata limpida.

• Ove possibile, far scorrere un piccolo quantitativo d’acqua dal punto di erogazione più vicino al contatore (ad esempio da un rubinetto esterno alla casa), per un più rapido ritorno ad un’acqua limpida.

• Nel caso in cui i fenomeni di torbidità dell’acqua dovessero presentarsi ancora dopo le prossime 24 ore, contattare il numero verde 800 983 389, per concordare eventuali interventi locali di pulizia delle reti o dei contatori.

Ultime Notizie

Open day salute mentale, 10 ottobre in ricordo di Barbara Capovani

"Open day salute mentale" di Fondazione Onda dedicato a Barbara Capovani: il 10 ottobre visite psichiatriche gratuite e incontri con pazienti e familiari al...

A Peccioli due giorni di arte, informazione e attualità

PECCIOLI. "Cose d'autunno": due giorni di arte, informazione e attualità. Il 29 e 30 settembre a Peccioli inauguriamo l’autunno con un’iniziativa speciale in collaborazione con Il...

Pisa: parcheggiano e bloccano l’autobus, presentata denuncia 

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia. Presentate denunce di interruzione di pubblico servizio. Autolinee Toscane informa che ieri, mercoledì 27 settembre, presso il Comando della Polizia...

Pisa: un weekend per pulire la pista ciclabile e la spiaggia, ecco come partecipare

PISA. Nel fine settimana due appuntamenti dedicati alla pulizia straordinaria da plastica e rifiuti non pericolosi. Due appuntamenti ravvicinati ma distinti, due pulizie straordinarie da...

Polizia Postale: occhio alla telefonata che ti svuota il conto

Ecco i consigli della Polizia Postale. Accade di recente che i truffatori – alla costante ricerca di nuovi strumenti con cui carpire la fiducia di tutti...

40enne ricercato da mesi trovato a Cascina

Divenuta definitiva la condanna, era risultato latitante perché allontanatosi dall'ultimo domicilio conosciuto per stabilirsi a Cascina, dove pensava di sfuggire alla cattura. Nella giornata di ieri, nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Servizio Civile Digitale, posti disponibili a Pontedera: come presentare domanda

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell'Azienda USL Toscana nord ovest nelle zone di Pisa, Massa Carrara, Versilia, Lucca...