7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Concerto di fine anno Filarmonica di Pomarance con Avis: nuove idee di collaborazione

11:54

Donare il sangue è amore e speranza ed è sempre una buona idea: questo messaggio è stato affidato non solo alla popolazione di Pomarance, ma a quella di tutta l’Alta Val di Cecina.

Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, si è svolto il Concerto di fine anno della Filarmonica G. Puccini di Pomarance, molto presente su tutto il territorio dell’Alta Val di Cecina. Un grande successo ieri sera, mercoledì 27 dicembre dalle 21.15 in poi, presso il Teatro dei Coraggiosi a Pomarance dove, in collaborazione con l’AVIS intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra che ha offerto un brindisi finale, si è posta l’attenzione sull’importanza della donazione del sangue.

Donare il sangue è amore e speranza ed è sempre una buona idea: questo messaggio è stato affidato non solo alla popolazione di Pomarance, ma a quella di tutta l’Alta Val di Cecina. Presenti all’evento anche l’ex Sindaco di Pomarance Graziano Pacini, l’attuale Sindaca Ilaria Bacci, rappresentanti del Cesvot locale e di altre associazioni che hanno preso parte all’iniziativa. La Filarmonica ringrazia il Comune di Pomarance, l’Avis Intercomunale AVC-Volterra, la Proloco di Montegemoli, SMS Pubblica Assistenza Montecerboli, la Proloco di Pomarance, Il Chiassino. 

Grazie ad iniziative di questo genere, che permettono di riflettere fondamentale ruolo del donatore, si è assistito ad una crescita tra i soci di Avis Toscana: tra i nuovi uno su due è donna. Segno più anche per le donazioni, che oltrepassano quota 97 mila: +0,3%. Aumentano sia le donazioni di sangue e plasma che i soci: per Avis Toscana si chiude un anno in positivo. Al 30 novembre 2023, ultimo dato disponibile, le donazioni in Toscana sono state 97.336, 277 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari allo 0,3%. Le prenotazioni per donare sangue sono state 72.688, con una flessione del 2% rispetto al 2022, ma le donazioni di plasma sono cresciute del 6,3% (sono state 21.378 contro 20.117) e quelle dei multicomponenti 17,8% in più (3.270 contro 2.777). Secondo i dati, che sono ancora in corso di validazione,  crescono i toscani che hanno deciso di diventare soci Avis: il 4% in più dell’anno scorso. Un nuovo socio su due è donna.

GLI AUGURI DI AVIS TOSCANA

In controtendenza l’indice di donazione, che indica il numero medio di donazioni effettuate da un donatore nell’arco dell’anno, attualmente si attesta a 1,86, registrando un leggero calo rispetto agli anni precedenti. Questo evidenzia una minore frequenza di donazioni da parte dei donatori. “Ringraziamo tutte le persone che hanno donato il sangue: farlo è un gesto di generosità, di altruismo necessario perché aiuta a salvare vite“, commenta Claudia Firenze presidente di Avis Toscana. Fonte: Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra – Avis Toscana

Redazione

Ultime Notizie

Tragico schianto: motociclista precipita in un fosso e perde la vita

Un tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile, che ha coinvolto un motociclista di 68 anni. L'uomo, mentre percorreva la strada che...

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...