7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
12:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Dalle “Energie Sociali” germoglia un nuovo progetto: ecco “Comunità Formate”

12:16

Dalle “Energie Sociali” germoglia un nuovo progetto: ecco “Comunità formate”, piano di formazione e informazione per i cittadini di Peccioli e Lajatico.

PECCIOLI. Sprigionare la forza delle idee delle associazioni. Convogliare le “Energie Sociali” di due territori, quelle di Peccioli e Lajatico, per costruire una comunità in grado di accogliere le vulnerabilità e le fragilità per trasformarle, insieme, in punti di forza.

Da questa convinzione i Comuni di Peccioli e Lajatico, in collaborazione con Belvedere spa, sono partiti per sviluppare il progetto “Energie Sociali” con l’obiettivo di valorizzare il mondo associativo, messo alla prova dalla pandemia e dal rischio di un crescente individualismo.

Ora le amministrazioni comunali, insieme con Belvedere e il team di “Energie Sociali”, sono pronti a lanciare una nuova iniziativa. Si chiamerà “Comunità Formate” e arriva in collaborazione con le Misericordie toscane. È il frutto di un’armonia creatasi con la scintilla di “Energie Sociali” e sarà un piano di formazione e di informazione con lo scopo di aggiornare il cittadino su cosa sia la Misericordia, associazione fortemente e storicamente presente nei territori di Peccioli e Lajatico, con un’opera fondata sulla qualità delle relazioni con le persone.

La comunità avrà la possibilità di scegliere tra numerosi corsi dedicati a tutte le età in ambito sociale e sanitario, di protezione civile e di sviluppo professionale. Grazie al supporto della Belvedere spa la partecipazione dei cittadini di Peccioli e Lajatico è gratuita. Le Misericordie coinvolte in questa fase iniziale saranno tre: quella di Peccioli, fondata nel 1868 e approvata addirittura con Regio decreto del Re Umberto I nel 1880, quella di Lajatico, che ha mosso i primi passi nel 1973, e la più “giovane” tra quelle coinvolte, la Misericordia di Fabbrica fondata nel 1979.

I corsi proposti sono tanti. Dall’ambito sociale, come quelli di Care Giver, per imparare ad affrontare la malattia, lo stress, come dare qualità assistenziale al proprio anziano, passando per il corso di digitalizzazione, per usare in sicurezza i social, creare l’identità SPID e accedere al fascicolo sanitario elettronico, fino alla formazione di volontariato individuale. Non mancano, poi, i corsi legati alla Protezione Civile, quelli di stampo più strettamente sanitario e anche di sviluppo professionale, come il corso HACCP, SAB (somministrazione alimenti e bevande) e quello di conducente di carrelli elevatori.
Un libretto informativo su tutti i corsi e i dettagli del progetto “Comunità Formate” è stato inviato alle famiglie di Peccioli e Lajatico. A questa comunicazione seguirà a breve anche il calendario completo di tutti i corsi di formazione.

 

Ultime Notizie

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...