13.7 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
16:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, primo giorno di maturità dell’era covid

16:05

VALDERA. L’anno 2020 lo ricorderemo per molti eventi ma primo su tutti c’è sicuramente l’emergenza sanitaria causata dal Covid19.

Il 2020 se lo ricorderanno, ancora di più, gli studenti che hanno dovuto convivere con una didattica a distanza inconsueta, tra loro però non possiamo dimenticare quelli che a partire da oggi daranno l’esame di maturità. Stamattina siamo andati al villaggio scolastico di Pontedera e abbiamo raccolto le impressioni dei maturandi sull’esame di maturità ai tempi del Coronavirus. E dopo l’esame, una studentessa si commuove al pensiero di non ritrovare più la sua classe dal prossimo anno.

Esame di maturità rivoluzionato, così se lo ricorderanno gli studenti della quinta superiore. Almeno due metri di distanza tra docenti e studenti e una durata complessiva di 60 minuti. La commissione è composta da 6 docenti interni con un presidente esterno. I commissari devono indossare sempre la mascherina, mentre i maturandi possono abbassarle durante il colloquio vero e proprio rimanendo a due metri di distanza dai commissari.  

Niente prima e seconda prova ed esame diviso in 5 fasi: 1 discussione di un elaborato o sulle discipline di indirizzo, 2 discussione di un breve testo già oggetto di studio di lingua e letteratura italiana, 3 analisi interdisciplinare del materiale scelto dalla commissione, 4 esposizione dell’esperienza PTCO, 5 accertamento delle conoscenze e competenze di Cittadinanza e costituzione. Anche i crediti vengono conteggiati diversamente: maggior peso al percorso scolastico, fino a 60 crediti, e fino a 40 al colloquio orale. E al termine del colloquio orale niente baci e abbracci all’interno dei locali scolastici. Insomma un esame di maturità diverso, migliore o peggiore, non lo sappiamo. La certezza è che gli studenti difficilmente se lo dimenticheranno.

 

 

 

Ultime Notizie

TARI: l’intervento del Sindaco di Pisa Conti in Consiglio comunale

La rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2025 e il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti sono stati al centro della discussione del...

Ponte per ponte: ecco dove andranno i 2,5 milioni per la viabilità a Cascina

A Cascina la Regione finanzia lavori su 4 ponti per quasi 2,5 milioni di euro. Con una delibera presentata in Giunta dall’assessore regionale alle infrastrutture...

Peccioli di nuovo protagonista su Rai1

PECCIOLI. Il collegamento in diretta dall'impianto di smaltimento e gestione rifiuti di Legoli. Peccioli torna a far parlare di sé su Rai1, questa volta nel programma...

Donna trovata morta in casa dopo giorni

Il corpo in decomposizione scoperto grazie alla segnalazione dei vicini. Una tragedia silenziosa scoperta solo quando era ormai troppo tardi. Lunedì 7 aprile, una donna...

Interruzione energia elettrica a Fornacette: in quali strade

Il gestore della rete elettrica e-distribuzione informa di un'interruzione del servizio nel giorno di martedì 8 aprile in alcune strade di Fornacette. Enel e-distribuzione comunica ai...

Variante di Castelnuovo Val di Cecina, oggi l’inaugurazione

Viabilità, inaugurazione variante di Castelnuovo Val di Cecina martedì 8 aprile ore 13:30. Oggi (martedì 8 aprile) alle 13:30 sarà inaugurata la variante al centro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...