15.9 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
13:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Colletta alimentare, un successo a Pontedera

09:37

La provincia di Pisa, nei suoi 60 punti vendita, ha raccolto circa 37 tonnellate, in leggero aumento rispetto all’anno scorso.

Una straordinaria generosità: la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare promossa dal Banco Alimentare è stato ancora una volta un bellissimo esempio di condivisione dei bisogni. A livello nazionale sono state raccolte 7.350 tonnellate di prodotti alimentari, un risultato davvero importante che ha trovato conferma anche nella nostra regione

In Toscana sono state raccolte ben 400 tonnellate, il 6% in più di quanto era stato ottenuto nel 2022 – commenta Leonardo Berni, presidente del Banco Alimentare della Toscana – con picchi del 20% nelle zone alluvionate, a testimoniare la generosità e il cuore del popolo della Toscana. Siamo grati di poter assistere e contribuire a questa bellezza“.

La provincia di Pisa, nei suoi 60 punti vendita, ha raccolto circa 37 tonnellate, in leggero aumento rispetto all’anno scorso. 

Un gesto concreto, condiviso, che ha coinvolto decine di migliaia di donatori che ha permesso di raccogliere alimenti che verranno distribuiti subito, entro Natale, alle famiglie del territorio, attraverso le 540 strutture regionali (55 in provincia di Pisa) convenzionate con il Banco per assistere più di 122.500 persone (piu di 10.000 in provincia).

Un gesto con una grande valenza educativa, dice Eugenio Leone, responsabile provinciale del Banco Alimentare, che in Toscana ha coinvolto oltre 10mila volontari (piu di 1.000 in provincia di Pisa), di cui tantissimi ragazzi affiancati da tanti “veterani” per una grande esperienza di scambio intergenerazionale. Giovani e adulti, insieme hanno reso questa Colletta un meraviglioso volano di speranza per il futuro, nonostante le difficoltà in continuo aumento di questi anni. 

A Pontedera sono stati raccolti 3.200 Kg (Panorama, Eurospin, LIDL, CONAD) e saranno distribuiti a Rete Alimentiamo, Misericordia, Caritas, San Vincenzo, Centro Fonte di Vita.

La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare ha aderito alla Giornata Mondiale dei Poveri 2023 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito e l’Aeronautica Militare (in particolare per quanto riguarda la Toscana un ringraziamento speciale va al 78° Reggimento dei Lupi di Toscana, all’Istituto Geografico Militare e all’Istituto Scienze Militari Aeronautiche, alla 46° Brigata Aerea, al Reggimento Logistico “Folgore” e al Centro Addestramento Paracadutismo di Pisa), l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali e il Lions Club International.

Fonte: Fondazione Banco Alimentare Onlus

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...