9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
11:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Ciclopista del Trammino che collega Pisa al Litorale, nuovo percorso già aperto 

11:40

PNRR, Terminato il nuovo tratto di Ciclovia del Trammino a Porta a Mare.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Sono terminati i lavori per realizzare un nuovo tratto della Ciclopista del Trammino che collega Pisa al Litorale. L’intervento, realizzato dal Comune di Pisa e finanziato con fondi del PNRR per un importo complessivo di 900mila euro, riguarda il tratto della ciclopista che arriva dentro l’abitato di Pisa, nel quartiere di Porta a Mare, e ha permesso realizzare il collegamento ciclabile tra Porta a Mare e La Vettola, connettendo via Viaccia con l’intersezione di via Livornese, per una lunghezza complessiva di circa 1,5 chilometri. Ieri, giovedì 11 aprile, a Porta a Mare la presentazione del nuovo percorso già aperto a ciclisti e pedoni, alla presenza dell’assessore alla mobilità del Comune di Pisa, Massimo Dringoli.

Un altro bellissimo tratto che completa la Ciclopista del Trammino – spiega l’assessore Massimo Dringoli -, che parte dall’abitato di Pisa, dal quartiere Porta a Mare, per raggiungere il Litorale. Un collegamento ciclopedonale, già attivo e utilizzato da tanti ciclisti, che prosegue il percorso lungo i binari del Trammino, e che rappresenta un’abbreviazione del percorso da Pisa al mare, tagliando il percorso di via Livornese, in maniera più sicura e veloce, immerso nel verde e senza attraversamenti. Il nuovo tratto di pista ciclabile può costituire un’infrastruttura del parco urbano previsto dal Piano Strutturale in questa zona verde, che comprende i laghi della ex fornace e arriva fino al canale dei Navicelli. Infine questo tratto servirà anche all’Università per mettere in collegamento il centro di Pisa con le facoltà di San Piero a Grado, dove poi saranno realizzati ulteriori tratti per arrivare fino a Veterinaria, con il contributo dell’Università. L’altro tratto di pista ciclabile di via Vecchia Livornese rimarrà a servizio degli abitanti della Vettola e inoltre, essendo illuminato, è utilizzabile nelle ore notturne. Per finire abbiamo in progetto di recuperare la vecchia stazione del tram presente in questo punto, che ha anche un valore dal punto di vista architettonico, e che potrà essere riqualificata e utilizzata in funzione del parco urbano previsto“.

La ciclopista di via Viaccia – conclude Dringoliè uno dei sei progetti sulla mobilità ciclabile che la nostra Amministrazione è riuscita a farsi finanziare con i fondi del Pnrr per un totale di 4,3 milioni di euro, per realizzare nuovi tratti e ampliare la rete delle ciclabili cittadine. Gli altri cinque interventi, quasi tutti terminati, sono la ciclopista che collega il ponte sull’Aurelia al quartiere del Cep, la pista ciclabile del CNR, il percorso ciclopedonale in via Contessa Matilde, la pista ciclabile lungo il Viale delle Cascine per collegare la zona monumentale con la Tenuta di San Rossore, e alcuni tratti di collegamento sparsi in varie zone che partiranno a breve“.

Foto: Comune di Pisa

Il nuovo tratto della pista ciclabile ricade sul vecchio tracciato del tram su rotaie, attivo fino agli anni ’60 e che collegava la città di Pisa al suo litorale. I tratti realizzati della Ciclopista del Trammino sono il tratto principale dalla ex Stazione di Piazza S. Antonio fino a Marina di Pisa, passando per La Vettola, inaugurato nell’estate 2020 e la parte che va dalla Stazione di Marina al Bagno Lido a Tirrenia, inaugurata ad aprile 2022. Il nuovo tratto di pista ciclabile realizzato a Porta a Mare ha una larghezza pari a 3 metri e sostituisce la vecchia linea del trammino per una lunghezza di circa 1500 metri. L’intervento ha previsto la rimozione dei vecchi binari esistenti per consentire la corretta messa in opera del nuovo tracciato. Dal punto di vista costruttivo il fondo stradale della pista è stato realizzato mediante la formazione di strato di 30 cm in stabilizzato a calce sopra il quale è stato posato uno strato di Binder e successivo strato di asfalto natura. Il nuovo pacchetto stradale è contenuto da lamierini in Corten posti da entrambi lati e idoneamente fissati nel terreno. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...