21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Chirurgia epatica e del trapianto di fegato, Pisa leader premiata a Seoul

13:54

La Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata a Seoul.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Si è recentemente concluso a Seoul il congresso mondiale della ISLS (International Society of Liver Surgeons), uno dei principali nell’ambito della chirurgia epatica e del trapianto di fegato, focalizzato quest’anno sull’impiego della chirurgia mini-invasiva, laparoscopica o robotica in questo settore e l’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup ha ottenuto ben tre riconoscimenti per le ricerche condotte nell’ambito della donazione a cuore fermo (DCD).

I risultati sono stati presentati da Pier Giuseppe Vacca, medico specializzando in chirurgia generale dell’Università di Verona, che sta trascorrendo il suo ultimo anno in Aoup per focalizzare la propria specializzazione nell’ambito del trapianto epatico, della chirurgia epatobiliare, delle macchine da perfusione e della donazione in morte cardiaca.

Il centro di Pisa, leader nell’utilizzo delle macchine da perfusione ex-situ, con le quali è possibile mantenere gli organi perfettamente vitali al di fuori del corpo umano in condizioni di ipo- o normotermia, ha avviato da alcuni anni un programma di trapianto da donatore a cuore fermo di grande successo. Vacca ha presentato i risultati dell’utilizzo di donatori DCD con età superiore agli 80 anni. La serie presentata è la più anziana mai pubblicata e tuttavia, grazie all’utilizzo di queste nuove tecnologie, i risultati sono superiori a quelli ottenuti con analoghi donatori in morte encefalica, mostrando una mortalità azzerata e complicanze biliari molto al di sotto delle medie nazionali.

I donatori a cuore fermo o DCD – spiega Davide Ghinolfi, direttore facente funzione dell’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup – sono ormai una solida realtà in molti Paesi europei e negli Stati Uniti, dove costituiscono fino al 40% del totale delle donazioni. La tipicità italiana, che prevede 20 minuti di completo arresto cardiaco prima della dichiarazione di morte, ha per molto tempo limitato l’utilizzo di questi donatori ma, con le nuove tecnologie oggi a disposizione, sono diventati una fondamentale risorsa donativa, in grado di minimizzare i tempi di attesa e moltiplicare le possibilità di cura. Le nuove tecnologie hanno inoltre migliorato i risultati clinici, che al momento appaiono estremamente positivi“.

Pier Giuseppe Vacca ha presentato due lavori sulla donazione DCD, uno focalizzato sui DCD anziani e l’altro sull’utilizzo randomizzato della perfusione normotermica e ipotermica dopo il prelievo per il ricondizionamento dell’organo prima dell’impianto, aggiudicandosi due travel grants e una menzione speciale come “Distinguished Oral Presentation Award” del congresso. Fonte: Aoup

 

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...