Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani.
Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese di Pontedera, alimentando un clima di crescente preoccupazione tra i fedeli e i responsabili delle parrocchie. In particolare, nel mirino è finita ancora una volta la Parrocchia del Sacro Cuore ai Villaggi, guidata da don Angelo Cuter. Lo riporta il quotidiano Il Tirreno.
Tra gli ultimi episodi, il furto di una placca d’argento raffigurante Gesù, sottratta dalla copertina di un messale. Non si tratta però di un caso isolato. Negli ultimi mesi, nella stessa parrocchia, sono stati rubati oggetti personali e si sono verificati danneggiamenti ai vetri e agli impianti di riscaldamento e condizionamento. Atti vandalici si sono registrati anche in strutture vicine, come la palestra dell’ex Enalino al Villaggio Piaggio.
L’ondata di furti non risparmia neppure la chiesa della Misericordia, dove ignoti, con preoccupante frequenza, forzano le cassette delle offerte per impossessarsi del denaro lasciato dai fedeli. Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani.
Come spiegato da Il Tirreno, nella comunità del Sacro Cuore, la situazione è talmente critica da far emergere l’ipotesi, estrema ma sempre più concreta, della chiusura della chiesa nelle ore in cui non si svolgono celebrazioni religiose. Un segnale allarmante di come l’inciviltà e il vandalismo stiano minando anche luoghi tradizionalmente percepiti come rifugi di pace e spiritualità.