20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
08:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Certificazione di genere, Aou pisana termina le procedure: è tra le prime in Italia

08:26

Con un punteggio di eccellenza si è concluso ieri presso l’Azienda ospedaliera-universitaria pisana l’iter per la certificazione del sistema di gestione per la parità di genere. 

L’Aoup è quindi la prima azienda ospedaliero-universitaria in Toscana e una delle prime in Italia a portare a termine l’ultimo passaggio necessario per ottenere il riconoscimento della certificazione di genere, che avverrà nelle prossime settimane con l’emissione del certificato. Un risultato che, insieme al percorso analogo della Asl Toscana sud est, consolida il ruolo della Toscana in questo ambito.

Il lavoro è stato promosso dalla direttrice generale e dal Cug-Comitato unico di garanzia, a partire dall’analisi dei gap e dall’esame delle possibili soluzioni da applicare alla gestione delle risorse umane, alla crescita e inclusione delle donne in azienda, all’equità remunerativa per genere, alla tutela della genitorialità e alla conciliazione vita-lavoro.

L’Aoup ha illustrato al team dei verificatori tutte le azioni di cambiamento e miglioramento messe in atto in questi anni, nel rispetto dei principi costituzionali di parità e uguaglianza,  con l’adozione di politiche e misure per favorire l’occupazione femminile, l’effettiva parità tra uomini e donne nel mondo del lavoro (pari opportunità nell’accesso al lavoro, parità reddituale, pari accesso alle opportunità di carriera e di formazione, la piena attuazione del congedo di paternità in linea con le migliori pratiche europee), la promozione di politiche di welfare misure specifiche a favore delle pari opportunità (uguaglianza formale e sostanziale).

L’audit è durato quattro giorni e doveva verificare la conformità dell’Azienda alla prassi UNI PdR 125:2022, che prevede l’adozione di specifici indicatori chiave di prestazione sulle politiche di parità di genere nelle organizzazioni, per avviare un percorso sistemico di cambiamento culturale e il superamento degli stereotipi sui ruoli, attivando i talenti femminili per stimolare la crescita economica e sociale del Paese.

L’Audit ha rilevato una buona strutturazione documentale, una grande efficienza da parte del Comitato guida per la parità di genere e un forte empowerment da parte della Direzione aziendale nel favorire lo sviluppo di un percorso non facile, date le dimensioni e la complessità dell’azienda.

“Questo riconoscimento – ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani – premia il lavoro lungo e approfondito svolto sui temi dell’inclusione e della valorizzazione di genere. Voglio ringraziare tutta la squadra aziendale che, a partire dalla direttrice generale Silvia Briani, ha saputo indirizzare e valorizzare al meglio le competenze interne. Una volta che l’Azienda avrà ottenuto la certificazione di genere, questo dovrà essere considerato un punto di partenza, ma anche un traguardo all’insegna di equità, rispetto delle diversità, benessere organizzativo, contrasto a ogni forma di violenza e di discriminazione. Anche per questo aspetto il nostro sistema sanitario si conferma un punto di riferimento per tutto il paese”.

“Sono estremamente orgogliosa di questo risultato – dichiara la direttrice generale dell’Aoup Silvia Briani – perché è il frutto dell’impegno collettivo di tutta l’Azienda, composta da donne e uomini, nel raggiungimento di una vera parità di genere che è sinonimo di crescita e valorizzazione in qualunque ambito venga declinata, ossia nei percorsi assistenziali ai pazienti e in quelli di funzionamento di tutte le attività e i servizi,  senza dimenticare i percorsi di carriera e gratificazione professionale. E’ stata una sfida interessante, tanto più difficile in quanto si tratta di un cambiamento culturale che attiene alla sfera della sensibilità individuale. Quindi bisogna esserne davvero convinti e mantenere alta la convinzione anche nel futuro, tanto più in una realtà altamente professionale come la nostra in cui, più delle procedure, conta l’esempio. Ringrazio pertanto tutti per il grande lavoro e l’impegno profuso in questo percorso del quale sono davvero felice e piena di gioia”.

“Questo percorso che sta giungendo positivamente al termine è un segnale particolarmente significativo dell’approccio culturale e all’innovazione della nostra regione e non possiamo che esserne orgogliosi – commenta soddisfatto l’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana Simone Bezzini- Per questo voglio ringraziare la direttrice dell’Aoup Silvia Briani e tutta la squadra che ha contribuito a raggiungere questo risultato. Tutti presidi del nostro sistema sanitario non si devono limitare ad essere luoghi di cura, ma devono anche essere terreni dove si coltivano valori in grado di generare cambiamento ed impatto positivo nella società”.

“Grazie a questo importante risultato si consolida il ruolo della Toscana su una frontiera decisiva per la crescita delle nostra società, quella della lotta ad ogni discriminazione di genere. Da tempo – ha detto la capo di gabinetto e ideatrice de la Toscana delle Donne, Cristina Manetti – stiamo lavorando per un nuovo modello organizzativo che si basi sulla valutazione di impatto di genere, che promuova cultura dell’inclusività e valorizzazione delle diversità. Vogliamo contribuire a un cambiamento culturale e strutturale che sia solido e duraturo e che garantisca un futuro di pari opportunità. Stiamo lavorando bene e il risultato dell’Aoup  per arrivare ad ottenere la certificazione ne è la conferma”.

(Toscana Notizie in collaborazione con l’ufficio stampa dall’Aou pisana)

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 2                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 3-0 TIME: 52' FASI SALIENTI 2° TEMPO: PONTEDERA TIENE BENE IL CAMPO...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...