18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
14:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Cecilia Prugna, la calciatrice pisana torna in Azzurro puntando a Euro2025

14:12

La prima chiamata in Nazionale maggiore nel 2021, poi l’infortunio: Cecilia Prugna torna in Azzurro contro Portogallo, nella prima partita di qualificazione agli Europei 2025.

PISA – Per l’ennesima volta la Nazionale italiana di calcio femminile pesca talenti dalla provincia di Pisa: dopo la riconferma di Lucia Di Guglielmo (Pisa) e l’esordio di Aurora De Rita (Bientina) contro Irlanda, anche la pisana Cecilia Prugna è tornata in Azzurro alla corte di mister Soncin.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Prugna, nata a Pisa nel 1997 e attualmente in prestito dalla Roma al Sassuolo, aveva infatti già esordito nelle Nazionali Under19 e Under23 e nella Nazionale maggiore di miss. Milena Bertolini, con la quale scese in campo nell’amichevole contro Austria nel giugno 2021.

Dopo quasi tre anni lontano dall’Azzurro nazionale, anche a causa di un severo infortunio, la calciatrice pisana ha finalmente ricevuto la convocazione per tornare in rosa, nella prima partita delle qualificazioni agli Europei 2025 contro Portogallo (giocata ieri, 5 aprile), vinta per 2-0 grazie ai goal di Giacinti e Bonfantini.

Intervistato da VTrend.it, Marco Landi, ex direttore sportivo del Castelfranco-Valdarno attualmente in carica presso la Bellaria Cappuccini di Pontedera, ci racconta gli esordi calcistici della giovane Prugna.

  • Marco, sappiamo che conosci molto bene Cecilia Prugna per l’esordio a Castelfranco, società della quale eri direttore sportivo: qual è stato il percorso che l’ha portata in Nazionale?

La storia di Cecilia Prugna viaggia in parallelo a quella dell’altra pisana Azzurra, Lucia Di Guglielmo: sono nate entrambe nel 1997 e sono approdate a Castelfranco insieme. La cosa buffa è che all’epoca abitavano a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra ma prima dell’arrivo a Castelfranco non si conoscevano! Il calcio le ha dunque unite e ha unito anche le loro famiglie: quando penso a loro ho veramente il piacevole ricordo di una storia di amicizia e condivisione. Dal punto di vista calcistico, Cecilia è un talento naturale e la prima convocazione in Nazionale maggiore già arrivata  nel 2021 lo conferma: peccato solo per l’infortunio che ha decisamente rallentato la sua ascesa. Ma lei ha comunque il merito di non aver mollato: ha infatti ripreso il suo percorso con il prestito alla Sampdoria, poi si è messa in luce a Sassuolo fino al meritato ritorno in Nazionale. Per me è sicuramente una grandissima soddisfazione e per tutti i collaboratori del Castelfranco: di quella squadra ben tre ragazze sono oggi in Azzurro, oltre a Cecilia Prugna anche Lucia Di Guglielmo e Aurora De Rita.

  • Che ricordo hai della giovane Cecilia al Castelfranco?

Cecilia è una ragazza riservata e apparentemente timida anche se in campo posso assicurare che non lo è affatto: ha da sempre dimostrato una grande determinazione e il ritorno in Nazionale dopo l’infortunio certamente lo conferma! E poi ha una passione smodata per il calcio che è stata appoggiata e nutrita anche dalla famiglia: la mamma è stata la sua grande fortuna, un’atleta che ha reso lo sport protagonista di casa Prugna, mentre il babbo, grande appassionato di fotografia, seguiva la squadra con tanta passione mettendo il suo obiettivo a servizio del Castelfranco. Cecilia Prugna, così come Lucia Di Guglielmo e Aurora De Rita, sono dei veri e propri esempi per le giovani calciatrici di oggi: sono ragazze che si sono realizzate sia nello sport sia negli studi, davvero un bel modello da seguire!

Adesso non ci resta dunque che seguire con grande vicinanza e passione l’avventura delle tre giovani pisane in Azzurro, con la speranza di veder trionfare la nostra provincia e la nostra Valdera nel panorama del calcio internazionale.

© Riproduzione Riservata.
Martina Crecchi.

Ultime Notizie

Papa Leone XIV, la Misericordia di Bientina all’intronizzazione a Roma

Un momento storico seguito in diretta dal TG1. Alla Messa d'inizio pontificato anche i rappresentanti della confraternita di Bientina. Un’emozione profonda e un onore senza...

Allarme truffa porta a porta a Casciana Terme con false statuette religiose

La sicurezza parte da ognuno di noi. Diffondere la notizia può aiutare a fermare il truffatore prima che qualcuno cada nella trappola. Un nuovo allarme...

Un cuore tra i rifiuti: cucciolo trovato in un cassonetto cerca casa

La segnalazione partita dal gruppo Facebook "Sei di Scandicci se..." riaccende i riflettori sul tema dell’abbandono degli animali. Ancora un gesto crudele che lascia sgomenti:...

Malore sugli scogli, intervento straordinario dell’elisoccorso Pegaso

E' accaduto intorno alle 10:58 di oggi, domenica 18 maggio. Attimi di grande tensione e straordinario coordinamento dei soccorsi domenica pomeriggio sulla scogliera della costa...

Errani e Paolini trionfano agli Internazionali d’Italia: doppio femminile conquistato in rimonta

La coppia azzurra ha così regalato ai tifosi italiani un successo di grande valore e un esempio di tenacia e determinazione sul campo. Sara Errani...

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana

Ma per ora, a Pontedera, è tempo di festeggiare un orgoglio ritrovato, una squadra che non si è mai arresa, un placcaggio alla volta. Domenica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...