12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Caso Cerretini, PD Ponsacco: “Passa al Commissario ad Acta la questione Cerretini”

Il PD Ponsacco informa sulla questione ‘Cerretini: “Passa al Commissario ad Acta la questione Cerretini”

“Come disponeva la sentenza emessa dal Consiglio di Stato, – scrive il PD Ponsacco – qualora fossero stati superati i 120 giorni a disposizione del comune per la demolizione dell’immobile la responsabilità sarebbe passato al commissario prefettizio.”
“Così è successo, in virtù del superamento di questo intervallo di tempo il Consiglio di Stato ha deciso che il Commissario ad Acta, che risponde al ministro degli interni, dovrà sostituirsi al comune di Ponsacco nel portare a termine l’iter stabilito.”
“Tutto ciò a conferma di quanto sempre detto dalla nostra Amministrazione Comunale, – riporta il PD Ponsacco – ovvero che l’attuazione della sentenza sarebbe proseguita indipendentemente dalla volontà del comune e che eventuali perdite di tempo sarebbero state pagate penalmente dai responsabili del procedimento.”
“Questo passaggio di consegne, dal comune alla prefettura, dimostra che mentivano le forze politiche di opposizione, affermando che la Sindaca poteva evitare la demolizione dell’immobile, come se fosse una scelta politica.”
“Abbiamo sempre condannato le strumentalizzazioni politiche fatte dalle forze di opposizione, – si riporta nel comunicato stampa del PD Ponsacco – soprattutto quelle portate avanti dal consigliere D’anniballe.
Prima attaccavano l’Amministrazione Comunale di resistere alla sentenza di demolizione perdendo tempo e pochi mesi dopo dell’esatto contrario, ovvero di voler procedere troppo speditamente nell’abbattimento dell’immobile.”
“Noi ci siamo sempre battuti contro questa sentenza ma senza finalità politiche. L’abbiamo fatto perché convinti che la decisione dei giudici fosse sbagliata e che a pagarne le conseguenze sarebbe stata una famiglia che aveva fatto tutto nel rispetto della legge.”
“Come  PD abbiamo dato il nostro contributo attraverso la partecipazione attiva a manifestazioni pubbliche ma anche coinvolgendo i nostri parlamentari Ylenia Zambito e Emiliano Fossi che hanno presentato due interrogazioni parlamentari, una alla camera e l’altra al senato. Interrogazioni volte a dare piena luce alla vicenda e a sensibilizzare gli organi competenti a trovare una soluzione diversa dalla demolizione della casa.”
“Il nostro auspicio – conclude il documento del PD Ponsacco –  è che ci possa essere ancora il tempo per dibattere i ricorsi presentati dalla famiglia Cerretini e che dal parlamento o dal governo possano arrivare soluzioni per questa triste vicenda.”
Comunicato a firma di: “Unione Comunale PD Ponsacco”

Ultime Notizie

Lavori sulla rete, ancora disagi per l’acqua in Valdera: ripristino nel primo pomeriggio

Mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione nei comuni di Santa Maria a Monte, Calcinaia e Pontedera. Con riferimento al guasto provocato da terzi sulla rete idrica nei...

Il centrodestra di Capannoli appoggia la candidatura di Silvia Rocchi

Arriva la conferma: il centrodestra appoggerà Silvia Rocchi alle prossime elezioni amministrative a Capannoli. "Dopo aver analizzato attentamente i programmi e valutata positivamente la persona di Silvia Rocchi, le forze di Centrodestra unite hanno...

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

Scompiglio in un bar di Asciano, 42enne aveva due coltelli con sé 

I poliziotti sono intervenuti in un bar di Asciano, nel comune di San Giuliano Terme. Intorno alle 20.15 di ieri, venerdì 1° dicembre, la Sala...

Cascina senz’acqua, guasto per raffica di vento

Numerose le segnalazioni dei cittadini riguardanti la mancanza di acqua da questa mattina, sabato 2 dicembre. Un guasto alla linea elettrica per una raffica di vento ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...