15.9 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, Super-Noi: Fumetti, Comics e Manga per i giovani

08:05

Quattro nuovi appuntamenti per i giovani artisti appassionati di Fumetto.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Il Circolo Primavera San Prospero e l’associazione Alipes presentano i prossimi appuntamenti del progetto educativo “Super-Noi: Il Circolo dei Supereroi e delle Supereroine”, dedicato ai giovani appassionati di fumetti, storie e giochi. Gli incontri si terranno presso il circolo ARCI, in via Tosco Romagnola 1579, nei pomeriggi di mercoledì 20 e 27 novembre e 4 e 11 dicembre 2024, dalle 17.00 alle 18.45.

Nato nel 2022 grazie alla collaborazione con il Comune e la Biblioteca Comunale di Cascina, “Super-Noi” è cresciuto nel tempo coinvolgendo oltre 500 ragazzi e ragazze in esperienze di socializzazione e apprendimento grazie al linguaggio del fumetto, un mezzo espressivo molto amato dalle nuove generazioni. Solo nell’ultima edizione alla Biblioteca Comunale, 75 ragazzi e ragazze hanno partecipato con entusiasmo, ricevendo un attestato come “giovani artisti” da parte del sindaco e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, in una vivace “cerimonia” che ha celebrato il loro talento e impegno creativo.

I prossimi incontri sono rivolti principalmente a ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 14 anni, ma saranno benvenuti anche familiari e amici. Sono curati da Gaetano Spagnuolo, presidente del Circolo Primavera ed esperto di fumetto ed educazione ai media, e da Rachele Imperio, presidente dell’associazione Alipes APS, coordinatrice di ludoteche e percorsi educativi.

Oltre a imparare tecniche di disegno e narrazione, i giovani artisti potranno scoprire nuovi fumetti, comics e manga e accedere alla Fumettoteca del Circolo: una raccolta di oltre 2000 volumi disponibili per il prestito gratuito. Questo spazio sarà aperto regolarmente dal 2025, rendendo la cultura del fumetto sempre più accessibile alla comunità. Il nuovo anno porterà un’altra importante novità: una mostra/concorso delle opere realizzate dai partecipanti, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, per offrire una vetrina pubblica al loro talento e alla loro creatività.

“Super-Noi” ha dimostrato il potenziale educativo del Fumetto non solo come strumento creativo e ricreativo, ma anche come mezzo educativo che rafforza l’apprendimento e le abilità comunicative.

La partecipazione agli incontri è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite il modulo online disponibile al link: https://forms.gle/2L5B5vTbMhsBn3by6. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a [email protected].

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...