20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, “MAS – Cultura, Artigianato e Moda”: 7 giorni all’insegna della beneficenza

10:06

Una settimana piena di Cultura, Artigianato e Moda a Cascina.

Una settimana piena di Cultura, Artigianato e Moda, dove Cascina ospiterà dal 4 al 12 dicembre una trilogia di eventi sotto il titolo “MAS – Cultura, Artigianato e Moda“, acronimo delle sigle delle tre associazioni interessate, iniziativa presentata lunedì 29 novembre presso la sede della Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo, partner della manifestazione.

A fare gli onori di casa erano presenti Franco Papini presidente della Banca di Pescia e Cascina e Antonio Doveri, vicedirettore Banca di Pescia e Cascina, filiale di Cascina.

Gli eventi sono stati promossi dalle associazioni “Mani Attive” di Cascina, dalla “Anastacia Fashion Academy” e dalla “Società Operaia” di Cascina con il patrocinio del Comune di Cascina.

Si parte sabato 4 dicembre alle ore 21 presso la Città del Teatro di Cascina, con una sfilata di alta moda dal suggestivo titolo “Le Stelle di Anastacia brillano sopra Cascina” con molti ospiti. La serata sarà presentata da Leonardo Ghelarducci e Flora Contrafatto con la presenza tra gli altri della cantante pisana Serena Rigacci e del violinista Alan Frailes oltreché della cantante cascinese Barbara Acconci. La serata sarà anche un modo per ricordare Gianna Gambaccini assessore al sociale scomparsa lo scorso 22 ottobre.
La settimana dell’artigianato proseguirà con due mostre ospitate entrambe presso la Sala Congressi della Banca di Pescia e Cascina, con la prima ad avere luogo da domenica 5 a mercoledì 8 dicembre alle ore 16, dal titolo “Il Passato prende vita dal Presente“, con gli storici disegni e dipinti cascinesi del Museo della “Società Operaia” ad esaltarsi grazie alle riproduzione di arte tessile e pittorica di “Mani Attive”.
A concludere da giovedì 9 e fino a domenica 12 dicembre sempre alle ore 16, la Mostra di “Mani Attive” avente come tema conduttore “Pittura ed artigianato tessile nelle svariate tecniche”, entrambe con ingresso gratuito. 
La sfilata di moda di sabato 4 dicembre prevede un biglietto di ingresso da 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini, con il relativo ricavato che sarà interamente devoluto in beneficenza alla associazione “Casa della Giovane” che si occupa delle donne vittime di violenza, alla quale verranno devoluti anche i ricavi derivanti dalla collocazione del “Calendario della Rinascita” 2022, ideato dalle modelle Rebecca Goetzke e Sarajò Mariotti, così che questo ulteriore evento si inserisce nel medesimo percorso. “Mi preme sottolineare che il ricavato della serata sarà interamente devoluto a favore dell’Associazione Casa della Giovane, al pari di quanto otterremo dalle vendite del ‘Calendario della Rinascita 2022′”, commenta Sarajò Mariotti.

La vera anima dell’evento nel suo complesso è però Angela Vannucci, Presidente dell’Associazione “Mani Attive”, la quale evidenzia: “L’idea di promuovere le due mostre è nata allorché sono stata invitata da Meri Gronchi, Presidente della Società Operaia di Cascina, a visitare il loro Museo, il che mi ha permesso di scoprire dei disegni fantastici eseguiti dai maestri della Scuola d’Arte degli ultimi decenni del XIX/primi del XX Secolo, unitamente ad opere di vecchi disegnatori dell’intarsio per i mobili cascinesi per il cui valore erano ricercati in tutta Italia ed all’estero, così che l’obiettivo che mi sono prefissa è quello di far rivivere quella che è stata la Storia dell’Artigianato della nostra città che, sotto il profilo artistico e culturale, negli ultimi anni è andata un po’ in decadenza”.

Non ha potuto prendere parte alla presentazione dell’iniziativa Meri Gronchi, presidente della “Società Operaia” di Cascina che ha voluto però commentare con un messaggio a tutti gli organizzatori e ai partecipanti: “Con lo spirito di fratellanza che contraddistingue la Società Operaia sono comunque vicina a voi tutti. A Luglio è nato questo progetto di non facile organizzazione ma la volontà di queste tre associazioni capitanate da Presidenti donne poteva solo che avere un buon fine per la cultura e la collettività. L’anima della nostra Associazione è accogliere ogni forma di artigianato artistico infatti ogni disciplina, tecnica e epoca può fondersi regalando emozioni che non cesseranno mai di esistere compresa la creatività della moda. I manufatti, dopo l’esposizione, saranno donati e visibili al Museo della ‘Società Operaia’, legno e mestieri”.

Non poteva mancare alla presentazione dell’evento l’Assessore alla Cultura del Comune di Cascina Bice Del Giudice, che ha così commentato l’iniziativa: “Abbiamo accolto la proposta di questi eventi con grande favore e con il medesimo atteggiamento di apertura che riserviamo a chiunque abbia delle idee valide, considerando le stesse avendo riferimento alla capacità di fare rete, veicolare energie e risorse culturali, passando anche attraverso la valorizzazione del passato e delle tradizioni che rappresentano sicuramente un punto importantissimo di ripartenza”.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...