16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina festeggia i 160 anni dalla fondazione della Società Operaia

09:52

Per l’occasione è stato predisposto un annullo filatelico speciale, con francobollo e cartolina dedicati all’anniversario della Società Operaia di Cascina dedicato al Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi.

Annullo filatelico speciale, con francobollo e cartolina dedicati al 160° della Società Operaia di Cascina. In occasione del 160° dalla fondazione della Società Operaia di Cascina, avvenuta il 31 dicembre 1863, Poste Italiane ha predisposto un annullo speciale ed ha emesso un francobollo dedicato alla ricorrenza.

L’annullo speciale avverrà nell’ambito di un servizio filatelico temporaneo domenica 1 ottobre 2023 dalle ore 11 alle ore 17 presso la sede della Società Operaia di Cascina, in via
Curtatone n. 60, dove i soci, i collezionisti, i turisti e tutti coloro che vorranno avere un ricordo di questo anniversario potranno richiedere la cartolina dedicata al 160° affrancata con il francobollo speciale e l’apposizione dell’annullo.

L’iniziativa è stata possibile grazie al contributo esclusivo della Banca di Pescia e Cascina.
Il timbro dell’annullo filatelico riporta il logo della Società Operaia e le date 1863 – 2023 ed
entrerà a far parte della collezione storico-postale esposta presso il Museo storico delle Poste e delle Telecomunicazioni a Roma. Il francobollo è stato dedicato dalla Società Operaia a Giovanni Gronchi, pontederese, Presidente della Repubblica dal 1955 al 1962,
particolarmente legato a Cascina. Gronchi è stato infatti più volte nella “Città del Mobile”, sia per inaugurare, nel ’55, il nuovo asilo e un’ambulanza della Misericordia di Cascina, che per tagliare il nastro della Mostra del Mobilio che la Società Operaia contribuì a promuovere nel 1922 e che oggi, seppure chiusa nel 2012, ha nel Museo della Società Operaia Legno e
Mestieri, ospitato nella sede storica della Società Operaia, le testimonianze più significative
della sua storia.

Tra queste, le foto di Giovanni Gronchi attorniato dagli artigiani cascinesi, gelosamente custodite e visibili, così come le 9 aree tematiche del Museo, domenica 1° ottobre.
Il francobollo 2023 dedicato a Gronchi, anche se probabilmente non raggiungerà le
ragguardevoli quotazioni del “Gronchi rosa”, rimane un segno di riconoscenza e di memoria da parte della Società Operaia verso un personaggio così rilevante, che ricambia l’attenzione che Giovanni Gronchi riservò alla sua terra e alle attività produttive durante il suo percorso istituzionale.

Un’altra chicca per gli appassionati di filatelia e non, sarà disponibile domenica prossima: si
tratta delle cartoline speciali stampate in occasione del 140° dalla fondazione della
Società Operaia, già affrancate e che riportano l’annullo filatelico del 2003. “Attraverso questo annullo celebrativo di una data storica, a 160 anni dalla fondazione la Società Operaia intende contribuire a diffondere e tramandare alle nuove generazioni il nostro passato culturale, che al contempo riconosce a questa Associazione una centralità nell’ossatura sociale di Cascina”, sottolinea la presidente della Società Operaia Meri Gronchi che aggiunge: “è importante, ancora oggi, che i cittadini di Cascina possano continuare a stringersi alla Società Operaia e al suo Museo per rafforzare quel sentimento di fratellanza che ha ispirato la Società Operaia e si è tradotto nel sostegno ai lavoratori attraverso l’istruzione, la promozione del lavoro e dell’artigianato, e oggi si concretizza nella promozione culturale, unendo le generazioni”.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...