23.2 C
Pisa
domenica 24 Settembre 2023

‘Cascina Europa’, la rassegna culturale non si ferma

La rassegna è giunta alla terza edizione: proseguono gli appuntamenti culturali a Cascina. Il programma.

CASCINA – La rassegna ‘Cascina Europa’, giunta alla sua terza edizione, con il contributo della Banca di Pescia e Cascina, patrocinata e co-finanziata dalla Regione Toscana, è pronta a tornare in pista con appuntamenti culturali e di approfondimento di alto livello. A luglio, all’interno di “Metti una sera a Cascina”, sono già andate in scena due serate per parlare dell’Osservatorio Gravitazionale Ego Virgo e della guerra in Ucraina. “La rassegna entra nel vivo – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – con questa terza edizione che propone appuntamenti che spaziano su vari temi: torna ancora Virgo, una delle eccellenze del territorio, poi abbiamo Sogefarm, il concerto dell’Orchestra Giovanile Toscana e infine l’incontro con la direttrice della Reggia di Caserta. Siamo soddisfatti e orgogliosi di aver avuto ancora il riconoscimento della Regione Toscana, oltre a quello dell’istituto di credito cittadino, segno che ha posto attenzione all’attività culturale comunale”.

Un calendario sostanzioso ma che deve essere ancora implementato, come ha sottolineato l’assessora alla Cultura Bice Del Giudice. “Rispetto alle precedenti edizioni che si sono svolte nel periodo estivo avremo questo colpo di coda autunnale per garantire un maggior coinvolgimento della cittadinanza. Si parla di cultura declinata nelle sue varie forme, conservando sempre l’attenzione sulle eccellenze del territorio. Manca ancora nel programma un focus specifico sulla Città del Teatro con la nuova direttrice artistica, che entrerà in carica il 1° ottobre”.

Primo appuntamento, dunque, in programma il 25 settembre: Sogefarm e Farmacie Comunali presenteranno alla Gipsoteca della della Biblioteca Comunale, alle 18.30, l’evento “Il talento al servizio della cittadinanza”, un approfondimento sul tema delle patologie diabetiche grazie  alla partecipazione del professor Stefano Del Prato e della dottoressa Angela Dardano (modera il giornalista Massimo Marini). “Questo evento chiude un ciclo di incontri nelle nostre farmacie comunali – hanno spiegato le dottoresse Cristina Salvadori, coordinatrice di Sogefarm, e Cristiana Simonelli, direttrice della Farmacia Comunale 2 di Titignano –: in questo caso parleremo del diabete, una malattia subdola che quando mostra i suoi sintomi ha già fatto parecchi danni. Siamo lieti che possano intervenire direttamente Del Prato e Dardano, che hanno predisposto un questionario utile per individuare possibili soggetti a rischio diabete”.

Gli appuntamenti proseguiranno il 27 settembre, sempre in Biblioteca Comunale alle  18.30, con “Virgo e le onde gravitazionali”, con la partecipazione dei ricercatori Pia Astone (INFN Roma), Giovanni Losurdo (INFN Pisa) e Maddalena Mantovani (EGO). Introduzione e moderazione a cura di Vincenzo Napolano, responsabile comunicazione di Ego Virgo. Il 29 settembre sarà protagonista l’Orchestra Giovanile Toscana alla Pieve di San Casciano (ore 21), con il concerto di musica da camera dal titolo “Contrasti romantici”, con la partecipazione del rinomato pianista cascinese Alessio Ciprietti. Il 6 ottobre, invece, in Biblioteca (ore 18.30) Tiziana Maffei, direttrice della Reggia di Caserta, incontra la cittadinanza per celebrare il genio di Luigi Vanvitelli, architetto, ingegnere, musicologo, inventore, a 250 anni dalla sua morte. Sarà una riflessione sullo stato di salute dei musei statali italiani, partendo dalla Reggia di Caserta, residenza reale più grande al mondo per volume, dal titolo “La Reggia di Caserta: una piattaforma di sperimentazione per la gestione partecipata del patrimonio culturale”. Modera la giornalista Lidia Luberto. La rassegna sarà chiusa da un ciclo di laboratori e letture a tema culturale e scientifico rivolto ai bambini (“Spicchi di Scienza”), sempre in Biblioteca.

 

 

 

Ultime Notizie

“Mobilieri Ponsacco in esilio a Santa Croce, occorre rimediare”

Le dichiarazioni di Gianluigi Arrighini (Movimento 5 Stelle) e Federico D'Anniballe (Insieme CambiAmo Ponsacco). "Ieri per la Ponsacco calcistica, poteva essere una bella festa di sport, ospitare...

Pontedera non oltre il pareggio contro la Recanatese

Termina in parità al Mannucci. Reti al 31' pt Nicastro, 8' st Catanese. L'U.S. Città di Pontedera e la Recanatese si sono scontrate in una...

San Miniato: vede i Carabinieri e frena di colpo, era ubriaco fradicio 

L'uomo è stato sottoposto all'accertamento tramite etilometro, risultando positivo all'assunzione di alcool con un tasso pari a 1,78 g/l, quindi 3 volte e mezzo oltre il...

L’Avis intercomunale Alta Val di Cecina-Volterra premia i donatori da record

Donare è un grande gesto di solidarietà e altruismo: ogni donazione dà alla persona che la riceve una nuova speranza di vita. Luciano Ceppatelli, presidente...

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un'associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana. Da quasi 100 anni nel piccolo...

Scippata a Pontedera da due malviventi in moto

Venerdì scorso, poco dopo le 21, una donna è stata scippata a Pontedera. Brutta avventura per una donna venerdì sera, poco dopo le 21. E'...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Il divo hollywoodiano Pierce Brosnan in giro per Pisa

L'attore, notissimo al grande pubblico per aver interpretato l'agente 007 James Bond tra gli anni '90 e gli inizi del 2000, è stato paparazzato...

Blatte morte nel laboratorio, chiuso ristorante in Valdera 

I militari hanno contestato precarie condizioni igienico sanitarie nel laboratorio e nel deposito di alimenti. Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo...

Concorso di pittura… Ricordando Marco Verdigi

Il tema del concorso, giunto alla XV edizione, sarà: "Vivere lo sport sul litorale pisano, storia e attualità". Un concorso di pittura, promosso dall'Associazione Dannunziana...

41enne investito a Ponsacco: è grave 

L'uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello. Un uomo di 41 anni, residente a Pisa, è rimasto coinvolto in un...

Pontedera a misura di bici, inaugurata la Ciclopista dell’Arno

Aperto il tratto pontederese della Ciclopista dell'Arno. Una bellissima mattina di festa, ieri sabato 16 settembre, per l'inaugurazione del tratto di Ciclopista dell'Arno in zona...

Quando la radio suonava il ‘vinile’; viaggio nelle radio ‘libere’ degli anni 80 in Valdera

Negli anni 75/'80, in Valdera, si potevano contare oltre 10 stazioni radio. Quella era un'epoca in cui il panorama radiofonico italiano stava attraversando una rivoluzione,...