17.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, due classi quinte in visita al Municipio

12:23

CASCINA. Due classi quinte della scuola Giovanni XXIII di Zambra in visita al Municipio.

Proseguono le visite in Municipio da parte delle scolaresche del territorio. Questa volta è toccato a due classi quinte della scuola Giovanni XXIII di Zambra (Istituto comprensivo Borsellino), che hanno chiesto, e ottenuto, di poter incontrare il sindaco e gli altri assessori per conoscere da vicino il Comune di Cascina e i suoi meccanismi. L’incontro in sala del consiglio è stato organizzato al termine di un percorso di studio interdisciplinare, che gli studenti avevano affrontato insieme al personale docente della scuola sulla struttura dello Stato italiano. Tante le domande al sindaco Michelangelo Betti e al vicesindaco Cristiano Masi da parte dei giovanissimi studenti, visibilmente emozionati, che sono stati accompagnati dalle insegnanti Maria Cristina Centrella, Silvana Bonavoglia e Silvia Fantoni.

“Volevamo far vedere ai ragazzi come era strutturato il loro Comune – ha sottolineato Maria Cristina Centrella –. Sono rimasti ‘stranamente’ affascinati dal lavoro fatto in classe e alla fine del percorso abbiamo fatto un referendum sull’opportunità di venire a visitare il Municipio. Hanno preferito venir qui e rinunciare alla ricreazione”. Tra le mille domande poste, i bambini hanno dimostrato di avere un’attenzione particolare verso l’ambiente e il cambiamento climatico, mentre alcune hanno riguardato più la sfera personale.

Non è stata la prima volta, e non sarà l’ultima, che una scolaresca ha fatto visita al sindaco e lo stesso Michelangelo Betti ne ha spiegato il motivo. “La sala del consiglio è il ‘parlamento’ del Comune e proprio per questo deve essere anche la casa dei cittadini cascinesi. In questo senso abbiamo ospitato diverse scolaresche e conferenze stampa con associazioni, oltre che borse di studio scolastiche. Incontrando i bambini, si percepisce che certi temi, seppur complessi, sono avvertiti a tutte le età. Alla fine le difficoltà della società emergono anche dalle domande dei bimbi. Cerchiamo di dare massima disponibilità per accogliere i ragazzi, ma sta alle scuole predisporre il percorso in classe con progetti educativi-didattici”.

Quindi la raffica di domanda dei giovanissimi studenti. “Riduci, riusa e ricicla: questo è l’obiettivo della nostra amministrazione sul fronte ambientale, come lo è nel resto del mondo. Siamo sopra l’80% di raccolta differenziata, tra i migliori 40 Comuni in Toscana. Come si accontentano tutti i 45.000 cascinesi? Non si accontentano… Ricevo il mercoledì mattina, quando i cittadini vengono a chiedere di risolvere alcune situazioni: a volte ci riusciamo, altre il problema non riguarda il Comune. Con il tempo proviamo a rispondere a tutti”. Qualcuno ha chiesto lumi sul lavoro precedente di sindaco e assessori.

“Sono un insegnante di inglese e quando il mio partito mi ha chiesto di candidarmi, mi sono messo a disposizione. Tutti abbiamo altri lavori, ai quali rinunciamo temporaneamente per amministrare il Comune”. Poi domande sul futuro. “Idee per migliorare Cascina ce ne sono tante. Abbiamo presentato diversi progetti per ristrutturare edifici comunali da utilizzare per servizi o per l’emergenza abitativa. Lavoriamo su tanti fronti: cerchiamo di migliorare il territorio non solo sulle strutture ma anche sulla condivisione degli spazi e sulla socialità”.

Fonte: Comune di Cascina

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...