20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, 25 aprile ricco di appuntamenti. Betti: “Ritorno a piena collaborazione tra Comune e Anpi”

15:42

CASCINA. Il sindaco Michelangelo Betti ha voluto esprimere alcune riflessioni in merito alle iniziative del 25 aprile che si celebreranno tra meno di una settimana.

In occasione del 25 aprile è stata organizzata una celebrazione in piazza Caduti e una serie di appuntamenti di approfondimento organizzati dalla sezione Anpi di Cascina. Tutti gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-Covid, in presenza e a distanza, e vedranno il coinvolgimento di associazioni, scuole e cittadini. “In occasione del 76° anniversario della Liberazione torneremo a deporre una corona d’alloro al monumento ai caduti – commenta il sindaco, Michelangelo Betti -. Questo 25 aprile segna il ritorno a una piena collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’Associazione nazionale partigiani d’Italia. Grazie a questo impegno condiviso le iniziative si sono moltiplicate, vedono la partecipazione delle scuole e la riscoperta di luoghi della memoria del nostro Comune”.

Domenica mattina a partire dalle 10 è previsto il raduno delle Autorità e delle Associazioni in Piazza dei Caduti, con la partecipazione della Filarmonica Municipale “Giacomo Puccini”, con diretta Facebook dalla pagina del Comune di Cascina. Nel pomeriggio, dalle 16, la sezione Anpi di Cascina porterà un tulipano rosso a Pettori, al muro che ricorda l’eccidio nazifascista, a Santo Stefano a Macerata, alla targa in memoria di Archimede Bartoli, e a Cascina in piazza della rimembranza al monumento alla Liberazione.

Gli incontri prendono comunque il via già il 22 aprile con la conferenza “La resistenza e la liberazione: i protagonisti della Resistenza a Cascina”. Una lezione per gli studenti degli istituti comprensivi con introduzione di Roberto Colombo, docente di storia, e la relazione di Diego Sassetti dell’Archivio Storico del Comune di Cascina. Secondo appuntamento lunedì 26, per gli studenti delle secondarie superiori, con “Antifascismo e Resistenza” del professor Pietro Finelli, direttore scientifico della Domus Mazziniana. Evento pubblico finale martedì 27, dalle 19, con la presentazione del libro “Noi Partigiani. Memoriale della Resistenza italiana” di Gad Lerner e Laura Gnocchi, con la partecipazione dell’autrice Laura Gnocchi.

Maggio, il mese della ripartenza: corretto riaprire ristoranti, cinema e palestre?

  • (73%, 862 Votes)
  • NO (27%, 319 Votes)

Voti totali: 1.181

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 0                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO:                        ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...