21.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
10:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Casciana Terme Lari, la vera integrazione passa per la lingua italiana

10:11

Inizia giovedì 3 novembre il nuovo corso d’italiano per donne straniere voluto dall’Amministrazione comunale per favorirne l’integrazione. Il progetto ha lo scopo di fornire strumenti linguistici di base alle donne straniere, extracomunitarie e no, che hanno maggiori difficoltà ad inserirsi nel tessuto sociale, economico e culturale del territorio.

CASCIANA TERME LARI. Per una reale integrazione e inclusione, il primo atto da compiere è, infatti, l’apprendimento della lingua del paese di accoglienza che porta con sé anche vantaggi in termini cognitivi e di acquisizione di nuove competenze, come una migliore espressione e comunicazione del sé, delle proprie emozioni, della propria cultura. Obiettivo del corso è quindi quello di favorire la conoscenza della lingua per superare le difficoltà di comunicazione e facilitare la gestione delle problematiche quotidiane, favorire l’orientamento alle strutture, anche di assistenza, presenti sul territorio e la socializzazione mediante l’organizzazione di laboratori espressivi e creativi che vedranno anche la narrazione di fiabe specifiche dei paesi di origine e di quelle tradizionali italiane con la successiva messa in forma scenico-teatrale.

“Si tratta di un progetto che vuole fornire strumenti utili alle donne straniere presenti a Casciana Terme Lari per sviluppare competenze linguistiche ed espressive – ha commentato l’Assessore alle Politiche Sociali, Alessandro Tosi – Visti i risultati positivi della precedente edizione, l’Amministrazione ha voluto riproporre questa iniziativa avvalendosi sempre del fondamentale contributo dell’Associazione Quattro Strade Aps, dell‘Associazione Culturale Cascianese, del Circolo Arci e dell’associazione L’Angolino Civico di Casciana Alta così come della Caritas di Lari. Colgo l’occasione per ringraziarli tutti così come ringrazio coloro le quali rendono possibile la realizzazione del progetto, ovvero l’educatrice, Barbara Marchi, e le volontarie, Anna Arrighi, Lucia Stefanelli, Paola Minucci, Letizia Ferrisi, Diana Castelfranco, Laura Orlandini che fornirà supporto alle donne con figli. Un grazie particolare a Valeria Rocchi, volontaria della prima ora, che pur impossibilitata a partecipare fisicamente a questa nuova edizione, sarà comunque presente.”

Il progetto si svilupperà da novembre 2022 a maggio 2023 con un Corso Base rivolto a coloro che hanno necessità di un’alfabetizzazione completa, mentre per chi si trova in fase più avanzata è previsto un corso di secondo livello. Le lezioni si svolgeranno il martedì e il giovedì dalle 9,00 alle 12,00 presso il Teatro Rossini di Casciana Alta con una importante novità: i laboratori creativi del sabato mattina.

“Tra le iniziative di politica sociale di questa Amministrazione un ruolo importante è senza dubbio rivestito da quelle azioni volte da un lato a favorire la reale integrazione dei cittadini stranieri nel nostro territorio e dall’altro a incentivare, attraverso vari strumenti e a più livelli, l’emancipazione femminile. – ha commentato il Sindaco, Mirko Terreni – Questo progetto si inserisce pienamente nel perseguimento di questo duplice obiettivo e senza dubbio favorirà l’inclusione delle partecipanti nella nostra comunità, dove anche il tessuto associativo, come dimostra il caso, è da sempre aperto e volenteroso a sviluppare occasioni di incontro e di crescita collettiva.”

Fonte: Comune di Casciana Terme Lari

Ultime Notizie

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...