13.6 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
08:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Casa di Comunità di Vecchiano, proseguono i lavori 

08:16

 Al momento sono state effettuate tutte le demolizioni e le nuove opere murarie ed è stata avviata la fase delle lavorazioni impiantistiche.

Proseguono i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità di Vecchiano. Al momento sono state effettuate tutte le demolizioni e le nuove opere murarie ed è stata avviata la fase delle lavorazioni impiantistiche, dopo le quali verranno realizzati infissi, pavimenti e tinteggiature. Si prevede la fine dei lavori edili per il  mese di ottobre. La fase di collaudo, con attrezzature e arredi  è invece prevista per la fine del 2025.  I lavori di ristrutturazione interessano la parte di edificio che ospitava la RSA e collegato alla sede del Distretto sanitario di via della Rocca. La superficie oggetto di ristrutturazione è di circa 400 mq.

Gli interventi prevedono il rifacimento degli impianti elettrici e di riscaldamento, la realizzazione di cinque ambulatori, di cui quattro per i Medici di Famiglia e uno per il Pediatra di Libera Scelta, un ambulatorio per la continuità assistenziale, una nuova area di attesa, spogliatoi e ulteriori dotazioni di servizi igienici per l’utenza. La nuova ala del presidio sarà dotata di collegamento interno con il fabbricato, in cui è presente il servizio CUP, attraverso il corridoio chiuso esistente, e due accessi indipendenti. Sarà mantenuta la presenza della cappella religiosa della ex residenza per anziani. Il progetto riguarda interventi conformi alle attuali normative edilizie ed urbanistiche e non necessita di alcuna autorizzazione paesaggistica.

La Casa di Comunità di Vecchiano è uno degli interventi previsti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (missione “Salute”). Si tratta di una struttura “spoke”, ossia articolazione territoriale con un set di servizi più ristretto, destinata ad essere di maggior prossimità ai bisogni dei cittadini, e una connessione diretta con le Case di Comunità Hub. La sinergia tra le due tipologie si manifesta nell’integrazione dei servizi di tipo socio sanitario, nella condivisione delle risorse e nella stretta collaborazione tra i professionisti coinvolti. L’importo complessivo dei lavori è di circa 394 mila euro.

Soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale di Vecchiano per l’importante investimento per il territorio, che sarà utile ad avvicinare sempre più i servizi socio sanitari alla collettività. Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...