21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Casa da demolire a Ponsacco, il Tar sospende l’iter: parlano Cerretini e Ferretti

10:57

PONSACCO. Le dichiarazioni a seguito della decisione del TAR della Toscana di sospendere l’iter della demolizione della casa dei Cerretini.

Raggiunto dai microfoni di VTrend, Samuele Ferretti ha rilasciato alcune dichiarazioni a seguito della decisione del TAR della Toscana di sospendere l’iter della demolizione della villetta, costruita lungo via delle Colline per Legoli, della famiglia Cerretini. 

Ho conosciuto la famiglia Cerretini a fine luglio. Da quel momento ho sposato la causa perché era evidente qualcosa che non andava.spiega Ferretti – Queste persone hanno subito un’ingiustizia, non si poteva far finta di nulla. Per questo, io e molte altre persone abbiamo deciso di lottare accanto ad una famiglia che ha rispettato la legge e che, sottolineo, ha ricevuto tutti i permessi“.

Si apre uno scenario totalmente diverso. Oggi, 15 dicembre, Paola Cerretini avrebbe dovuto lasciare l’abitazione. Il Comune di Ponsacco aveva notificato un’ordinanza di sgombero entro trenta giorni.continua FerrettiDa domani non avrebbe avuto una sistemazione, un posto dove stare. Oltretutto, per quello che sta accadendo, ha visto peggiorare le sue condizioni di salute. Il Comune di Ponsacco è l’unico tenuto a risarcire completamente i danni, ma come è possibile pensare di poter lasciare una persona in mezzo alla strada?“.

Tutto il popolo ha chiesto tempo per la verità, non solo Ponsacco. Prima il Consiglio di Stato e a seguire il TAR hanno sospeso i termini per la demolizione in attesa di approfondimenti. Finalmente si brinda perché Paola potrà almeno passare il Natale in casa sua.conclude FerrettiAlla famiglia diciamo che rimarremo sempre al loro fianco fino alla fine“. 

Sono mesi che devo fare ricorsi su ricorsi contro il Comune di Ponsacco che pur dicendo pubblicamente che la sentenza è ingiusta, non ha avuto il coraggio di difendere il suo permesso, e ha fatto tutti gli atti necessari per la demolizione della casa, nascondendosi dietro il fatto che sono atti dovuti per evitare la denuncia di omissioni di atti d’ufficio. Io ho dovuto impugnare ad uno ad uno tutti gli atti del Comune di Ponsacco, tra cui il più importante che è il diniego alla sanatoria. aggiunge Paola CerretiniIl Comune di Ponsacco mi ha comunicato, senza nessun preavviso, il 15 novembre di lasciare la casa libera da persone e cose entro un mese, non si è preoccupato di sapere dove sarei andata a stare, dove avrei portato le mie cose, pur sapendo che devo subire un delicata operazione al cuore, questo è il ‘fantastico’ Natale che mi ha riservato il mio Comune. L’Amministrazione Comunale doveva avere il coraggio di difendere i permessi che mi aveva rilasciato, non lasciarmi da sola“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Redazione 

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...