13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
10:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Casa da demolire a Ponsacco, il Tar sospende l’iter: parlano Cerretini e Ferretti

10:57

PONSACCO. Le dichiarazioni a seguito della decisione del TAR della Toscana di sospendere l’iter della demolizione della casa dei Cerretini.

Raggiunto dai microfoni di VTrend, Samuele Ferretti ha rilasciato alcune dichiarazioni a seguito della decisione del TAR della Toscana di sospendere l’iter della demolizione della villetta, costruita lungo via delle Colline per Legoli, della famiglia Cerretini. 

Ho conosciuto la famiglia Cerretini a fine luglio. Da quel momento ho sposato la causa perché era evidente qualcosa che non andava.spiega Ferretti – Queste persone hanno subito un’ingiustizia, non si poteva far finta di nulla. Per questo, io e molte altre persone abbiamo deciso di lottare accanto ad una famiglia che ha rispettato la legge e che, sottolineo, ha ricevuto tutti i permessi“.

Si apre uno scenario totalmente diverso. Oggi, 15 dicembre, Paola Cerretini avrebbe dovuto lasciare l’abitazione. Il Comune di Ponsacco aveva notificato un’ordinanza di sgombero entro trenta giorni.continua FerrettiDa domani non avrebbe avuto una sistemazione, un posto dove stare. Oltretutto, per quello che sta accadendo, ha visto peggiorare le sue condizioni di salute. Il Comune di Ponsacco è l’unico tenuto a risarcire completamente i danni, ma come è possibile pensare di poter lasciare una persona in mezzo alla strada?“.

Tutto il popolo ha chiesto tempo per la verità, non solo Ponsacco. Prima il Consiglio di Stato e a seguire il TAR hanno sospeso i termini per la demolizione in attesa di approfondimenti. Finalmente si brinda perché Paola potrà almeno passare il Natale in casa sua.conclude FerrettiAlla famiglia diciamo che rimarremo sempre al loro fianco fino alla fine“. 

Sono mesi che devo fare ricorsi su ricorsi contro il Comune di Ponsacco che pur dicendo pubblicamente che la sentenza è ingiusta, non ha avuto il coraggio di difendere il suo permesso, e ha fatto tutti gli atti necessari per la demolizione della casa, nascondendosi dietro il fatto che sono atti dovuti per evitare la denuncia di omissioni di atti d’ufficio. Io ho dovuto impugnare ad uno ad uno tutti gli atti del Comune di Ponsacco, tra cui il più importante che è il diniego alla sanatoria. aggiunge Paola CerretiniIl Comune di Ponsacco mi ha comunicato, senza nessun preavviso, il 15 novembre di lasciare la casa libera da persone e cose entro un mese, non si è preoccupato di sapere dove sarei andata a stare, dove avrei portato le mie cose, pur sapendo che devo subire un delicata operazione al cuore, questo è il ‘fantastico’ Natale che mi ha riservato il mio Comune. L’Amministrazione Comunale doveva avere il coraggio di difendere i permessi che mi aveva rilasciato, non lasciarmi da sola“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Redazione 

Ultime Notizie

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

Pontasserchio, 47enne arrestato per reati gravi: condannato a oltre 8 anni di carcere

Cittadino straniero di 47 anni arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione: sconterà la pena di oltre 8 anni. SAN GIULIANO TERME - Nella...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...