32.3 C
Pisa
martedì 24 Giugno 2025
11:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, tornano gli open day per le vaccinazioni: ecco quando a Pontedera, Pisa e Volterra 

09:26

Vaccini Covid-19, il 21 e 22 dicembre tornano gli Open Day. Ecco i centri e gli orari.

È pronta l’organizzazione degli Open day nei presidi sanitari della Toscana per spingere la campagna vaccinale 2023/2024 contro Covid e influenza. Per i prossimi giovedì 21 e venerdì 22 dicembre, Regione e Asl hanno predisposto l’ampliamento della normale offerta dei centri di vaccinazione, estendendo gli orari di apertura di quelli già attivi nei capoluoghi di provincia e garantendo nelle zone distretto l’attivazione di almeno un punto vaccinale.

L’elenco e gli orari dei centri e dei punti di vaccinazione è consultabile sulla pagina del sito istituzionale della Regione dedicata alla campagna vaccinale: https://www.regione.toscana.it/-/vaccinarsi-contro-il-covid-19.

Nelle due giornate sarà possibile vaccinarsi gratuitamente in modalità open access semplicemente accedendo ai centri. L’offerta gratuita della vaccinazione anti Covid-19, con il nuovo vaccino aggiornato, sarà rivolta a tutta la popolazione generale di età superiore a 18 anni, oltre che alle categorie per le quali la vaccinazioni è raccomandata o consigliata dalla circolare del Ministero della Salute del 27 settembre scorso. In occasione della vaccinazione anti Covid-19 verrà offerta anche la vaccinazione antinfluenzale alle fasce di popolazione per le quali è raccomandata dalle indicazioni ministeriali (anziani e fragili). Restano pienamente operative le altre modalità di somministrazione, ovvero quelle prenotate sul portale regionale e quelle presso il proprio medico di famiglia.

La Toscana è la Regione con il più alto tasso di somministrazione in rapporto alla popolazione e la seconda in numeri assoluti, ma vogliamo assicurare una copertura ancora più alta, perché vaccinarsi resta fondamentale per sé e per gli altri“, sottolinea il presidente Eugenio Giani, che ricorda come nella campagna vaccinale in corso sono oltre 225mila le dosi di richiamo somministrate. Di fronte all’aumento dei contagi, Giani invita a prestare attenzione ma rassicura sulla capacità del sistema sanitario regionale di fronteggiare la situazione.

Non dobbiamo abbassare la guardia, soprattutto tra le categorie più fragili e in questo periodo di feste in cui si moltiplicheranno le occasioni di contatto e di incontro“, avverte l’assessore alla salute Simone Bezzini che ringrazia le aziende sanitarie per aver risposto con prontezza alla richiesta della Regione di allestire gli open day. “Rimane cruciale puntare sul senso di responsabilità“, prosegue Bezzini, evidenziando come “l’eventuale impennata dei contagi significa richiedere un impegno ulteriore all’intero apparato sanitario regionale e al sistema ospedaliero“.

Secondo gli ultimi dati aggiornati dell’Agenzia regionale di sanità, sono 3.196 i nuovi contagi Covid accertati nella scorsa settimana, 47 i decessi, mentre sono oltre 600 i ricoveri, di cui 21 in terapia intensiva. Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Ponte della Botte, ancora un rinvio: «Nessuna certezza sulla riapertura e ulteriore caos»

Ponte della Botte, ancora un rinvio – Confcommercio: «Nessuna certezza sulla riapertura completa. Sarà ulteriore caos viabilità con la chiusura del Ponte di Calcinaia». CALCINAIA...

Terricciola, restaurato il monumento agli otto poliziotti uccisi nella Strage di Selvatelle

La Sezione di Pontedera dell’Associazione Polizia di Stato di Pontedera ha restaurato e restituito ai cittadini del Comune di Terricciola il monumento ai caduti...

Cade da 3 metri mentre è a caccia: ferito, trasportato a Cisanello

Cade da circa tre metri mentre si trovava a caccia con un amico e rimane ferito: trasportato all’Ospedale di Cisanello. LUCCA - Come riporta la...

San Giuliano Terme inaugura invaso antincendio boschivo e nuova palestra

Giornata decisamente significativa quella di oggi, martedì 24 giugno, per San Giuliano Terme in provincia di Pisa. Sono state infatti inaugurate due opere pubbliche...

Peccioli, oltre 200 persone al Memorial Nocchi e 3.216€ per la ricerca oncologica

Una serata intensa, partecipata, e dal profondo valore umano e solidale: un successo il Memorial Ruggero Nocchi, con oltre 200 partecipanti e 3.216 euro...

Lavori Ponte sull’Arno a Calcinaia: scatta il senso unico da domani, 25 giugno

A partire da mercoledì 25 giugno 2025 inizieranno le modifiche alla viabilità sul ponte sull’Arno di via Papa Giovanni XXIII, nel tratto che collega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Grave incidente a Soiana: giovane donna perde la vita in un ribaltamento d’auto

E' accaduto oggi (mercoledì 18 giugno) intorno alle ore 12:32. Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina in Via del Pino, nella frazione di Soiana,...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...