8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
16:56
LIVE! In continuo aggiornamento

“Bollette sempre più alte, imprese schiacciate”

16:52

“Dall’inizio del 2022 aumenti incontrollati: fino al 140% in più per alberghi, ristoranti, bar e negozi”.

“Il disagio che ci manifestano ogni giorno imprenditori e commercianti è dimostrato dai numeri: alla fine dell’anno alberghi, ristoranti, bar e attività commerciali pagheranno oltre il 130% in più rispetto all’anno scorso per energia elettrica e gas”. Cita l’ultima indagine pubblicata da Confcommercio-Nomisma il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi.

“Il caro energia ha raggiunto ormai livelli senza precedenti, una serie di aumenti già riscontrabile nelle bollette arrivate da gennaio ad aprile, dove il prezzo dell’elettricità è salito mediamente del 61%, mentre quello del gas del 21%. I dati del primo trimestre testimoniano che la spesa annua per il 2022 in elettricità per un albergo può arrivare fino a circa 137mila euro, con un incremento del 76%, per un ristorante fino ad oltre 18mila euro (+57%) e per un bar al 54%, mentre per un negozio alimentare passerà da 23mila a 40mila euro (circa il 70% in più), mentre per i negozi non alimentari il rincaro può arrivare addirittura all’87%. Su base annua invece la forbice degli aumenti sarà tra il 110 e il 140% rispetto all’anno scorso”.

“Siamo arrivati a livelli insostenibili, l’annullamento temporaneo degli oneri di sistema e gli interventi provvisori sulla fiscalità energetica non bastano, ora sono indispensabili interventi mirati per il contenimento dei prezzi al dettaglio dell’energia e una maggiore attenzione da parte delle istituzioni anche a quelle realtà locali che possiedono know-how e competenze per l’autoproduzione di energia, e sul lungo periodo serve una politica energetica più lungimirante che interrompa la dipendenza dalle forniture estere”.

“Quello che non ha fatto la pandemia rischiano di farlo gli insopportabili costi fuori controllo: una serie di aumenti che rischia di portare alla chiusura molte attività dei settori del turismo, commerio e servizi” aggiunge il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli.

“L’incognita guerra e la crescita inarrestabile della spesa energetica stanno frenando una ripresa che vive ancora in mezzo a troppe ombre. Il Governo deve intervenire per ridurre ancora di più e in modo strutturale i costi, a partire da una riduzione delle accise sui costi di energia e gas e dell’Iva sui costi complessivi e da una riforma della struttura della bolletta elettrica”.

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...