18.1 C
Pisa
mercoledì 31 Maggio 2023

Estate ponsacchina, i Concerti nella Repubblica. Gli ospiti

L’estate di Ponsacco è i Concerti nella Repubblica.

La piazza centrale della cittadina del mobile è pronta a trasformarsi, per il mese di luglio, in un palcoscenico per ospitare grandi artisti del mondo della musica e del teatro. In un prolungamento del legno del Teatro Odeon, piazza della Repubblica, sarà un’arena estiva che potrà accogliere 500 spettatori.

È stato presentato a Villa Elisa il cartellone I Concerti nella Repubblica, quattro appuntamenti collegati dal file rouge della musica. “Siamo molto felici di presentare questa rassegna – ha aperto la conferenza stampa la sindaca di Ponsacco Francesca Brogi –. Un cartellone che non sarà un insieme di appuntamenti di un’estate, ma un vero e proprio format che vogliamo presentare tutti gli anni, sia per la stagione estiva che per quella invernale. Se siamo riusciti a portare qui grandi nomi della musica e del teatro è grazie a una rete che esiste a Ponsacco fatta di associazioni e di aziende. Una sinergia tra pubblico e privato per poter offrire spettacoli di qualità. Grazie al direttore artistico Simone Valeri e alla sua voglia di sognare e di dedicarsi al nostro e al suo territorio. Grazie agli Amici della musica che sono inseriti nel cartellone con uno spettacolo diverso dagli altri, rivolto ai bambini e alle famiglie. Unire a una rassegna di carattere nazionale anche ciò che c’è di bello sul territorio è un valore aggiunto per noi. E grazie a Odeon Eventi per la disponibilità degli spazi di Villa Elisa”.

La prima serata, il 6 luglio, sarà dedicata a grandi e piccini con un omaggio ai successi delle colonne sonore Disney suonate da un quintetto di piano, voci, violino e chitarra e poi Fabrizio Bentivoglio (il 12 luglio), Morgan (il 22 luglio) e Roberto Ciufoli (il 29 luglio). “Un format innovativo – ha detto l’assessora alla cultura Stefania Macchi – che vedrà sulla scena i nostri colori. Luci rosse e blu faranno da scenografia agli artisti che si alterneranno sul palco in una magia senza fine”.

L’intero spazio intorno alla piazza sarà rivisto in funzione delle serate. Se il palco sarà il cuore della rassegna, Villa Elisa sarà il motore, la casa degli artisti, mentre l’esterno della piazza diventerà un vero e proprio foyer pronto ad accogliere gli spettatori.

“Sono nato qui all’interno delle associazioni che hanno fatto la storia culturale di Ponsacco – ha raccontato il direttore artistico Simone Valeri – poi succede che ci si allontana, si va nel mondo e alla fine si torna qua. L’obiettivo è trasformare Piazza della Repubblica e Villa Elisa in un salotto culturale. Qui ogni artista offrirà uno spettacolo particolare, difficilmente ripetibile altrove. Morgan sarà accompagnato dal violino di Valentino Corvino alla ricerca della canzone perfetta, Bentivoglio presenterà uno spettacolo che ha debuttato poche settimane fa e Ciufoli una Odissea ironica e personale”.

Sono già in vendita i biglietti degli spettacoli sul sito oooh.events oppure al circolo Acli Toniolo. Per informazioni è possibile chiamare la segreteria ICNR 320 2435137 oppure scrivere a [email protected].

Fonte: I Concerti nella Repubblica

Ultime Notizie

Incidente in Fi-Pi-Li a Pontedera, traffico in tilt

Incidente nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. PONTEDERA. Intorno alle 18:30 si è verificato un incidente tra lo svincolo Pontedera Est e...

Capannoli, “Via Majorana: l’esempio di una via abbandonata”

Il comunicato di FdI. CAPANNOLI. "Erano i primi dell’anno duemila quando l’amministrazione comunale decise di urbanizzare un’area compresa tra via Cerretalli e località Cerretalli. Sulla...

Bus con studenti a bordo finisce in una scarpata: ci sono feriti

L'incidente intorno alle 13:40 di oggi, martedì 30 maggio. Per cause da accertare, un bus è uscito di strada in località Tecchia Rossa, tra Pontremoli...

A Pontedera la premiazione del Certamen: ecco i nomi dei vincitori

Maria Sofia Colizzi, studentessa del liceo Montale di Pontedera, è tra i vincitori. PONTEDERA. Studenti da tutta la Toscana per il Certamen, il tradizionale concorso...

Pauroso incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt

Un bruttissimo incidente nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 maggio. Intorno alle 14:30 si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li tra gli svincoli Empoli...

Guida senza patente e al controllo finge di essere il fratello: 52enne pisano denunciato

È stato scoperto e denunciato dalla Polizia. PISA. Nel pomeriggio di ieri e fino a sera inoltrata, la Questura ha coordinato con un proprio Ispettore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Un memorial per ricordare Matteo Moriani

L'incasso del torneo sarà devoluto alla compagna Denise e alla famiglia di Matteo Moriani come aiuto per portare avanti il food truck pizzeria. Un lutto...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Fi-Pi-Li, traffico in tilt dopo Cascina

Incidente in Fi-Pi-Li. Poco dopo le 9:30 di oggi, martedì 23 maggio, si è verificato un incidente in Fi-Pi-Li dopo lo svincolo di Cascina, in...

Street food, la rabbia di Confcommercio Pontedera: “Due fine settimana di fila ad incassi zero”

Confcommercio lamenta un altro fine settimana con la circolazione chiusa in centro, questa volta a causa della Festa dei Popoli Latini con tanto di...

Calcinaia, gatto chiuso in un sacco e buttato vivo tra i rifiuti [VIDEO]

Quando l'inciviltà diventa barbarie: un gatto chiuso in un sacco è stato salvato dall'intervento della Polizia Locale di Calcinaia. CLICCA QUI PER IL VIDEO Un fatto veramente...

Pesce privo di tracciabilità: arrivano i Nas in un ristorante della Valdera

Territorio della Compagnia di Pontedera, attività dei Carabinieri del NAS: sequestro e sanzioni. Nel comprensorio della Compagnia Carabinieri di Pontedera (PI), i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di...