16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Carenza di guardie mediche a Pisa: il punto della USL

15:57

L’Azienda toscana: “la generalizzata carenza di professionisti si ripercuote con effetti pesanti sul servizio della continuità assistenziale, oltre che su medicina generale e pediatria sul territorio”.

A causa dell’ormai nota carenza di medici, a livello nazionale e regionale, anche sul territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest negli ultimi mesi si sono registrate notevoli difficoltà nella copertura completa del servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica).

In questo periodo festivo, tranne alcune eccezioni, problematiche si sono registrate un po’ in tutti i territori Asl, con segnalazioni, anche da parte dagli organi d’informazione, arrivate in particolare per Apuane e Val di Cornia.

L’Asl cerca di fare il punto della situazione, partendo dal concetto che il momento non è semplice per la sanità territoriale: la generalizzata carenza di professionisti si ripercuote con effetti pesanti sul servizio della continuità assistenziale, oltre che su medicina generale e pediatria sul territorio.

Rispetto a questa situazione, come già evidenziato in più circostanze, l’Asl sta mettendo in campo tutte le misure possibili, affrontando la questione come autentica priorità a livello aziendale, monitorando la situazione e intervenendo in tempo reale per ogni criticità o disagio segnalato nelle varie zone.

In particolare per la continuità assistenziale nell’ultimo periodo si è lavorato con il sistema delle “sedi limitrofe”, anche extra zonali, in modo da cercare di non lasciare mai scoperto il territorio: si tratta di una misura che dovrebbe essere eccezionale ma che adesso viene attuata in modo strutturale, in virtù di un accordo con i medici della continuità assistenziale.

Insomma, la Asl sta facendo tutti gli sforzi possibili per garantire questo importante servizio territoriale e per il 31 dicembre 2023 e 1° gennaio 2024 era stato elaborato un prospetto che garantiva la presenza di professionisti in orario diurno e notturno e che è stato costantemente monitorato dall’Azienda, anche in stretta collaborazione con gli altri servizi territoriali e ospedalieri.

Ribadendo che l’attuale quadro della ex guardia medica è sicuramente complesso e delicato, si evidenzia che una novità importante sarà rappresentata dalla riorganizzazione del servizio prevista a livello regionale con l’obiettivo di garantire una costante presa in carico delle esigenze dei cittadini, in orario notturno e nei giorni festivi. Nel frattempo l’Azienda, sempre di concerto con la Regione, sta facendo il possibile, utilizzando tutti gli strumenti disponibili, per consolidare le attività socio-sanitarie in maniera integrata tra l’ospedale e il territorio, ed è intenzionata ad attivare campagne informative finalizzate a promuovere un diverso approccio e un utilizzo sempre più appropriato dei servizi da parte della cittadinanza.

Ultime Notizie

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...