20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, “Via Majorana: l’esempio di una via abbandonata”

17:25

Il comunicato di FdI.

CAPANNOLI. “Erano i primi dell’anno duemila quando l’amministrazione comunale decise di urbanizzare un’area compresa tra via Cerretalli e località Cerretalli. Sulla carta tutto bello sulla realizzazione un po’ meno”, esordisce in un comunicato Fratelli d’Italia Capannoli e Santo Pietro Belvedere.

La strada è stata realizzata troppo stretta per permettere un domani un prolungamento magari per future urbanizzazioni di interesse comune e l’area adibita ai parcheggi è stata addirittura venduta ad un privato. Ebbene sì, quando chiunque di noi intenda costruire una nuova abitazione od aprire una qualsiasi attività deve rispettare le giuste regole che indicano la presenza di parcheggi o di accessi facilitati … quando invece è il comune che deve intervenire queste regole non valgono più. Inoltre, dopo la vendita del parcheggio ad un privato la strada non ha più sfondo e obbliga tutti i residenti, corrieri, mezzi di soccorso ecc.. ad uscire a marcia indietro sulla strada pubblica con evidenti pericoli per l’incolumità dei pedoni e degli autoveicoli – prosegue la nota di FdI-. Adesso anche Geofor si trova nella condizione di non poter più transitare da via E.Majorana con disagio evidente per gli abitanti di tutta la strada. Vorremmo ricordare che il mancato ritiro della nettezza urbana ha molteplici impatti negativi sulla comunità e sull’ambiente. In primo luogo, l’accumulo di rifiuti può causare un aumento dei rischi per la salute pubblica. La presenza di rifiuti può attirare parassiti, insetti e animali indesiderati, aumentando il rischio di malattie trasmesse da tali organismi. Addirittura, anche il servizio postale ha avuto problemi nel consegnare la posta problemi che al momento sembrano rientrati ma che si affidano più alla buona volontà dell’operatore di turno che non a soluzioni strutturali e/o definitive della viabilità della via.

Sono 70 anni e più che la sinistra governa il comune di Capannoli ed è evidente a tutti che l’urbanizzazione è stata lasciata al caso – tuona FdI-; nonostante i soldi spesi dall’amministrazione comunale a causa della mancanza manutenzione e pianificazione il paese non è minimamente migliorato con evidente danno per tutti i residenti che vedono le proprie proprietà diminuire di valore. La pianificazione urbana svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di qualsiasi comune, indipendentemente dalle sue dimensioni. Anche le località più piccole traggono enormi benefici dalla pianificazione oculata e mirata. Attraverso un’analisi attenta e una valutazione delle esigenze della comunità, è possibile identificare le priorità e allocare le risorse finanziarie ed umane in modo strategico. Ciò implica una gestione efficiente dei finanziamenti pubblici, assicurando che siano destinati a progetti che migliorano la qualità della vita dei residenti e favoriscono lo sviluppo sostenibile.

Un comune di piccole dimensioni spesso si distingue per il suo carattere unico e il suo patrimonio culturale e storico. La pianificazione urbana consapevole può aiutare a preservare e valorizzare queste caratteristiche distintive. Attraverso politiche di conservazione del patrimonio, norme di progettazione sensibili e promozione del turismo locale, è possibile proteggere l’identità della comunità e promuovere un senso di appartenenza tra i residenti. La pianificazione urbana ben strutturata può migliorare significativamente la qualità della vita. Attraverso l’implementazione di infrastrutture adeguate, come strade sicure, parchi e spazi pubblici ben curati, strutture ricreative e culturali, si crea un ambiente urbano piacevole e funzionale. Inoltre, la pianificazione del trasporto pubblico e la promozione dei mezzi di trasporto sostenibili possono ridurre la congestione e migliorare la mobilità all’interno della comunità.

La pianificazione urbana può svolgere un ruolo chiave nella promozione della sostenibilità ambientale. Attraverso la pianificazione dei percorsi di sviluppo, la preservazione delle aree verdi, la gestione delle risorse idriche e l’adozione di pratiche edilizie sostenibili, un comune di piccole dimensioni può diventare un esempio di sostenibilità per le generazioni future. La tutela dell’ambiente locale non solo favorisce una migliore qualità della vita, ma contribuisce anche a creare un’immagine positiva del comune, attirando visitatori e investimenti”, conclude Fratelli d’Italia.

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...