13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
17:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, “Via Majorana: l’esempio di una via abbandonata”

17:25

Il comunicato di FdI.

CAPANNOLI. “Erano i primi dell’anno duemila quando l’amministrazione comunale decise di urbanizzare un’area compresa tra via Cerretalli e località Cerretalli. Sulla carta tutto bello sulla realizzazione un po’ meno”, esordisce in un comunicato Fratelli d’Italia Capannoli e Santo Pietro Belvedere.

La strada è stata realizzata troppo stretta per permettere un domani un prolungamento magari per future urbanizzazioni di interesse comune e l’area adibita ai parcheggi è stata addirittura venduta ad un privato. Ebbene sì, quando chiunque di noi intenda costruire una nuova abitazione od aprire una qualsiasi attività deve rispettare le giuste regole che indicano la presenza di parcheggi o di accessi facilitati … quando invece è il comune che deve intervenire queste regole non valgono più. Inoltre, dopo la vendita del parcheggio ad un privato la strada non ha più sfondo e obbliga tutti i residenti, corrieri, mezzi di soccorso ecc.. ad uscire a marcia indietro sulla strada pubblica con evidenti pericoli per l’incolumità dei pedoni e degli autoveicoli – prosegue la nota di FdI-. Adesso anche Geofor si trova nella condizione di non poter più transitare da via E.Majorana con disagio evidente per gli abitanti di tutta la strada. Vorremmo ricordare che il mancato ritiro della nettezza urbana ha molteplici impatti negativi sulla comunità e sull’ambiente. In primo luogo, l’accumulo di rifiuti può causare un aumento dei rischi per la salute pubblica. La presenza di rifiuti può attirare parassiti, insetti e animali indesiderati, aumentando il rischio di malattie trasmesse da tali organismi. Addirittura, anche il servizio postale ha avuto problemi nel consegnare la posta problemi che al momento sembrano rientrati ma che si affidano più alla buona volontà dell’operatore di turno che non a soluzioni strutturali e/o definitive della viabilità della via.

Sono 70 anni e più che la sinistra governa il comune di Capannoli ed è evidente a tutti che l’urbanizzazione è stata lasciata al caso – tuona FdI-; nonostante i soldi spesi dall’amministrazione comunale a causa della mancanza manutenzione e pianificazione il paese non è minimamente migliorato con evidente danno per tutti i residenti che vedono le proprie proprietà diminuire di valore. La pianificazione urbana svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di qualsiasi comune, indipendentemente dalle sue dimensioni. Anche le località più piccole traggono enormi benefici dalla pianificazione oculata e mirata. Attraverso un’analisi attenta e una valutazione delle esigenze della comunità, è possibile identificare le priorità e allocare le risorse finanziarie ed umane in modo strategico. Ciò implica una gestione efficiente dei finanziamenti pubblici, assicurando che siano destinati a progetti che migliorano la qualità della vita dei residenti e favoriscono lo sviluppo sostenibile.

Un comune di piccole dimensioni spesso si distingue per il suo carattere unico e il suo patrimonio culturale e storico. La pianificazione urbana consapevole può aiutare a preservare e valorizzare queste caratteristiche distintive. Attraverso politiche di conservazione del patrimonio, norme di progettazione sensibili e promozione del turismo locale, è possibile proteggere l’identità della comunità e promuovere un senso di appartenenza tra i residenti. La pianificazione urbana ben strutturata può migliorare significativamente la qualità della vita. Attraverso l’implementazione di infrastrutture adeguate, come strade sicure, parchi e spazi pubblici ben curati, strutture ricreative e culturali, si crea un ambiente urbano piacevole e funzionale. Inoltre, la pianificazione del trasporto pubblico e la promozione dei mezzi di trasporto sostenibili possono ridurre la congestione e migliorare la mobilità all’interno della comunità.

La pianificazione urbana può svolgere un ruolo chiave nella promozione della sostenibilità ambientale. Attraverso la pianificazione dei percorsi di sviluppo, la preservazione delle aree verdi, la gestione delle risorse idriche e l’adozione di pratiche edilizie sostenibili, un comune di piccole dimensioni può diventare un esempio di sostenibilità per le generazioni future. La tutela dell’ambiente locale non solo favorisce una migliore qualità della vita, ma contribuisce anche a creare un’immagine positiva del comune, attirando visitatori e investimenti”, conclude Fratelli d’Italia.

 

Ultime Notizie

Impresa storica: il Prato Calcio a 5 è Campione della Coppa Italia Regionale Femminile 2025

Le ragazze pratesi battono 2-1 il Club Sport Roma con una doppietta di Sara Torrini. È festa grande per il futsal femminile toscano. "Ma cosa...

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...