12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
10:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Capannoli, la Ferramenta di Ernestino torna a nuova vita

14:47

Dopo un po’ di tempo di chiusura, la ferramenta di Capannoli nata da Ernesto Giuntini riapre.
La figlia ha scelto, dopo un periodo di riflessione, di cedere l’attività all’imprenditore Simone Granchi che ha deciso di mantenere le tradizioni della ferramenta del noto Ernesto.

Nella sua attività Ernesto decise di passarci la vita. Il negozio nacque come diretto concorrente della storica ferramenta di via Roma, della famiglia Santoni; di questa attività oramai cessata, vogliamo ricordare un piccolo ma simpatico aneddoto: il padre della famiglia, che divenne sindaco del comune, caratterizzò attraverso il ruolo che ricopriva il nome del negozio, tanto che gli abitanti del paese, non dicevano “vai alla mesticheria Santoni’’, ma “vai dal sindaco e compra…”.

Intanto la mesticheria di Ernestino diventò in breve tempo, non solo un semplice negozio ma un vero e proprio luogo di ritrovo dove si poteva anche parlare di calcio, in quanto Ernesto ero un grandissimo tifoso della Juventus.

Da vero giornalista sportivo, Ernesto sapeva e conosceva tutto. Ogni giorno tante persone passavano il loro tempo a parlare e a scherzare sul calcio insieme a lui, anche gli antagonisti lo facevano in maniera simpatica, tanto che quella semplice ferramenta diventò in poco tempo un punto fermo tra le ‘vite’ dei capannolesi.

Questa attività suscitò sempre grande interesse negli imprenditori del luogo che fecero delle offerte per acquistare il negozio, ma Ernesto rifiutò sempre. Quando Ernesto “se ne andò”; la figlia, avvocato, non potendo continuare l’attività del padre la chiuse momentaneamente, anche se con molto dolore. Barbara, legatissima al padre, voleva tenere acceso il suo ricordo, tanto che con insistenza e caparbietà accettò la proposta di acquisto da parte di Simone Granchi.

Capannoli in così poco tempo ha dunque ritrovato la sua ferramenta storica ed anche una piccola parte di memoria di quel personaggio, Ernesto, che amò follemente il suo lavoro e la sua attività. Adesso Ernesto è tornato a vivere!

Nei giorni scorsi c’è stata l’inaugurazione alla presenza della Sindaca, Arianna Cecchini, della giunta e di altri rappresentanti dell’Amministrazione capannolese. “Un segno di ripartenza dopo un periodo difficile che dà speranza al tessuto economico e sociale della nostra comunità” – dice la sindaca. “In bocca al lupo a Simone e alla sua famiglia”, riporta un messaggio sul web, a cui VTrend.it si associa.

©️ Riproduzione Riservata

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...